Icon è molto isolato, solo contro tutti per possizione e profondità / gpt del minimo
diciamo che la maggior parte dei modelli sulla profondita' del minimo hanno trovato la quadra siamo intorno ai 990hpa....almeno per ora ma siamo ancora sull'incertezza cmq sembrano esclusi i valori impressionanti che i gm proponevano nei gg. scorsi
È piuttosto evidente come la montagna abbia partorito il topolino: ci resta un episodio principalmente ventoso con qualche pioggia, specie nei versanti occidentali,e quel che è peggio prospettive negative nel long a dispetto di tanti strombazzamenti
Originariamente Scritto da fresh
diciamo che la maggior parte dei modelli sulla profondita' del minimo hanno trovato la quadra siamo intorno ai 990hpa....almeno per ora ma siamo ancora sull'incertezza cmq sembrano esclusi i valori impressionanti che i gm proponevano nei gg. scorsi
È piuttosto evidente come la montagna abbia partorito il topolino: ci resta un episodio principalmente ventoso con qualche pioggia, specie nei versanti occidentali,e quel che è peggio prospettive negative nel long a dispetto di tanti strombazzamenti
Il topolino per chi?ti ricordo che siamo in una sezione che riguarda il sud italia tutto.In sicilia si prevedono ottimi accumuli precipititativi(ECMWF00),con occasioni di neve collinare,non è esattamente"montagna che partorisce un topolino".
È piuttosto evidente come la montagna abbia partorito il topolino: ci resta un episodio principalmente ventoso con qualche pioggia, specie nei versanti occidentali,e quel che è peggio prospettive negative nel long a dispetto di tanti strombazzamenti
Segnalibri