Pagina 181 di 561 PrimaPrima ... 81131171179180181182183191231281 ... UltimaUltima
Risultati da 1,801 a 1,810 di 5602
  1. #1801
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Sapete che gli ultimi pannelli sono frutto del displacement e non dello split come si ostina a definirlo qualcuno?
    Veramente?


    Giuseppe Laurino.

  2. #1802
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Incredibile comunque ICON...ancora diversissimo e mancano neppure 120 h...

  3. #1803
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    24
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    icon migliora...
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  4. #1804
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Giunti fin qui, è come se avessimo osservato per settimane il mesociclone indebolirsi, ma la spina nel fianco in questo momento è il Vortice Canadese che sta ancora andando forte. Tuttavia, in questa settimana si assisterà l'allungamento e alla deformazione del Vortice Polare, mentre le onde planetarie si avvicenderanno su di lui.
    Le tempeste che nei prossimi 7-10 giorni si profilano sui GM giocheranno un ruolo importante sul risultato della AO. Vedremo

  5. #1805
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Evoluzione degli spaghi gfs

    befor.png
    before 1.png
    ens_image.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #1806
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Giunti fin qui, è come se avessimo osservato per settimane il mesociclone indebolirsi, ma la spina nel fianco in questo momento è il Vortice Canadese che sta ancora andando forte. Tuttavia, in questa settimana si assisterà l'allungamento e alla deformazione del Vortice Polare, mentre le onde planetarie si avvicenderanno su di lui.
    Le tempeste che nei prossimi 7-10 giorni si profilano sui GM giocheranno un ruolo importante sul risultato della AO. Vedremo
    Mi collego a questo con riflessioni aggiuntive che spero possano dare un idea più chiara.
    La settimana modellistica con buone probabilità, ci mostrerà una serie di onde planetarie separate invece di qualcosa di più importante (causa attività pacifica forsennata), ma questo lo si era capito, che schifezza Se avessimo un'ondulazione parzialmente marcata sul VPT e al contempo una maxi irruzione di proporzioni bibliche sugli Stati Uniti, partirebbe un blocco NAO con un Atlantico grasso come dopo Natale. Questo porterebbe un’altra probabile conseguenza, ovvero un’azione meridiana con componenti da nord est e target Mediterraneo. Tutto questo non è nemmeno contemplato nei modelli Perché? Tempi dilatati e dinamiche stratosferiche DELETERIE, non hanno dato il via a quello che i fanatici dei piani alti tanto aspettavano e che ora sanno di non veder più realizzarsi (split). Ne consegue altresì in modo chiaro, che tutto quello vistosi nell’emisfero nord e anche alle nostre latitudini, non è altro che il frutto del solo lavoro della tropo. Giusto?Appunto! La partenza della wave Atlantica può avvenire con o senza un SSW per intenderci La Mjo poi, anche lei, non è stata particolarmente d’aiuto.
    Tutto disturbato dall’azione stratosferica (vedi ancora auletinico fiacco). Tocca fare una fiaccolata, ma non è successo di sicuro niente di grave. Nervi saldi, i modelli non sono infallibili, troppo ad ovest alla fine servono solo a ben pochi

  7. #1807
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Stamattina, anche un ottimista come me, non trova niente di positivo nei modelli.
    Penso che almeno fino ai primi di febbraio, non ci sia nulla di positivo per noi.

    Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk

  8. #1808
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,486
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Non riesco a capire come mai ci sia un alto atlantico che sforna low pressure come un pazzo. Quando dovremmo avere fino al 26/27 una NAO leggermente negativa o comunque neutra.
    Per di più c'è l'indice AO fortemente negativo.

    La formazione della low pressure che impedisce la risalita eell' hp, è prevista tra non molte ore, la dinamica partiva presso. E avviene in condizioni di NAO negativa

  9. #1809
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,486
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Toglietemi un dubbio: ma la stanza nazionale è la stanza del centro nord? Posso capire qualche ot orticellistico, ma è un continuo parlare solo del nord.
    Se per il nord i modelli peggiorano e per qui migliorano, non fanno un quadro generale, ma dicono che sono peggiorati stop.
    Mhà! Scusate l' ot

  10. #1810
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Sí non c’è che dire, brutte carte


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •