In generale il nord ha il meglio tra dicembre e inizio febbraio, da noi tra gennaio e marzo..
Basti vedere le medie di dicembre e marzo che al sud sono relativamente simili (un po' più caldo marzo, ma parliamo dell'influenza della seconda metà soprattutto) mentre al nord dicembre è nettamente più freddo di marzo di parecchi gradi. Mi stupisco anzi che negli ultimi anni sia mancato un evento proprio a marzo.. Credo sia necessario risalire a marzo 2005 (forse mi sfugge qualcosa), ho provato a prendere il discorso in stanza nazionale ma vedo troppe divergenze quindi preferisco gettare la spugna.. Quello che dici può essere interessante ma dovrei un po' riguardare le rianalisi, è un lavoro lungo.. In ogni caso sono molti i casi di invernate buone con un evento a gennaio, poi una parentesi anonima e infine una nuova botta tra fine febbraio e marzo..
Per esempio febbraio 1993 è stato abbastanza anonimo nei suoi primi 20 gg
Segnalibri