
Originariamente Scritto da
@Matteo
La dinamica, se qualcuno l'ha notato rientra nelle 90h, sembra strano ma è così. Spiego la differenza tra
Gem e gli altri.
In
Gem si nota una netta differenza già nel canadese, più forte, circolare, quindi con una forma meno ellittica e propensa a dispensare cut off a destra e manca. Questo permette il distacco di una
lp molto estesa. Fin qui si può anche fare con gli altri modelli.
Quel che fa la netta differenza è l'aggancio all'
hp poco sopra l'Egitto, del cut off Anticiclonico. Ne determina quindi una variazione importante dell'asse azzorriano.
Questo con
Gem non accade, l'asse non viene influenzato dall'
hp sul bordo orientale del cut off ciclonico, portando quindi l'anticiclone subtropicale a sbilanciarsi verso le isole britanniche e con un'incuneamento a
Scand+, blando, ideale per il cut off gelido in discesa.
Premesse fatte, guardate le mappe dalle 90 alle 144 ore. È
li che ce la giochiamo.
Nessun range temporale medio/elevato, anzi è molto vicino. Prossimi aggiornamenti cruciali.
Ps. Io per evitare diatribe uso il tasto ignore, così riesco a mantere una conversione fluida e migliore. Buona giornata.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Segnalibri