Ovest shift di ICON che a livello orticellistico non piace perchè arriva qui a mala pena la -8, ma è ICON, per cui le termiche sono sempre lievemente sopra la norma.
La cosa positiva è che vede precipitazioni con minimo di 1010 hPa nel golfo di Taranto!
W shift di GFS, NW shift del Parallelo di altri 50 km circa, e precipitazioni nevose uniformi su tutta la Puglia (Salento incluso!) per un minimo di 1010 hPa sul golfo di Taranto!!!
Ora però basta con gli W shift, o il Salento (e paradossalmente io che finora ci ho creduto!) rischia di essere saltato![]()
Perfetto anche UKMO, con asse leggermente più a SE (cosa positiva secondo me).
Comunque nevicherebbe sulle coste anche in Sicilia: arriva una -8.
Interessante la soluzione alla GFS che non vedrebbe subito interrotto l'afflusso gelido che persisterebbe per la maggior parte del 24 (anche se entrerebbe in ritardo il 23). Ma non so, è isolato.
Già a 96 h i modelli differiscono...decifrare il post sarà una cosa difficile...
Segnalibri