Risultati da 1 a 10 di 5602

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Quindi diciamo in parole povere che il limite AD ORA per vedere qualcosa (accumulo o coreografia per qualche ora) è sino a nord di brindisi fin sulle coste? Oppure no? Domanda rivolta ovviamente anche ai più esperti.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,525
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy_89 Visualizza Messaggio
    Quindi diciamo in parole povere che il limite AD ORA per vedere qualcosa (accumulo o coreografia per qualche ora) è sino a nord di brindisi fin sulle coste? Oppure no? Domanda rivolta ovviamente anche ai più esperti.
    Al momento, da Brindisi in su sarebbe neve coreografica, accumulo possibile sulle Murge se precipitasse intensamente, sulle coste bisogna come sempre sperare nel fattore C .
    Coste che sarebbero coinvolte, eventualmente, solo a Nord di Bari o giù di lì al massimo.

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Al momento, da Brindisi in su sarebbe neve coreografica, accumulo possibile sulle Murge se precipitasse intensamente, sulle coste bisogna come sempre sperare nel fattore C .
    Coste che sarebbero coinvolte, eventualmente, solo a Nord di Bari o giù di lì al massimo.
    Hm secondo me anche fino a Polignano/monopoli se le precipitazioni sono abbastanza intense, per qualche accumulo

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,525
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Hm secondo me anche fino a Polignano/monopoli se le precipitazioni sono abbastanza intense per qualche accumulo
    Sì, ma credo solo spolverate in sciogliemento istantaneo mentre sta nevicando, come fu qui nel Febbraio 2015 e il 27 Febbraio 2018. Felice di sbagliarmi ovviamente.

    Comunque mancano ancora 72 h, potrebbe cambiare ancora.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Hm secondo me anche fino a Polignano/monopoli se le precipitazioni sono abbastanza intense, per qualche accumulo
    Noi dobbiamo combattere anche con la disgrazia del vento...e nell'ondata del 3/4 gennaio l'abbiamo visto come ci ha penalizzato seppur poi abbiamo avuto il contentino del pomeriggio del 4.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,525
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Noi dobbiamo combattere anche con la disgrazia del vento...e nell'ondata del 3/4 gennaio l'abbiamo visto come ci ha penalizzato seppur poi abbiamo avuto il contentino del pomeriggio del 4.
    Il vento è relativo perchè ahimè è nel nostro DNA da costieri averlo ad ogni irruzione , dipende dall'ASE...qui nonostante il vento accumulò.

    Praticamente il vento lo dò sempre per scontato, è l'ASE semmai che non so mai di che intensità potrebbe essere.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il vento è relativo perchè ahimè è nel nostro DNA da costieri averlo ad ogni irruzione , dipende dall'ASE...qui nonostante il vento accumulò.

    Praticamente il vento lo dò sempre per scontato, è l'ASE semmai che non so mai di che intensità potrebbe essere.
    Il vento può essere croce o delizia, rimarrà indimenticabile il nevone col malefico del 31 dicembre 2014 però abbiamo avuto anche tante batoste a causa del vento. L'Ase alla fine si ti da la coreografia però alla fine non ci fai granchè. Se fa una spolverata come quella del pomeriggio del 4 gennaio è già grasso che cola.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy_89 Visualizza Messaggio
    Quindi diciamo in parole povere che il limite AD ORA per vedere qualcosa (accumulo o coreografia per qualche ora) è sino a nord di brindisi fin sulle coste? Oppure no? Domanda rivolta ovviamente anche ai più esperti.
    Le coste le vedo difficili per via del vento però magari nel momento clou ovvero il pomeriggio di sabato qualche sorpresa è possibile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •