Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
Intanto mi è capitato casualmente nel feed questo articolo Come ci siamo ridotti: che meteo e questo? - Meteo Web
Non pensate sia un tantino estremo? (mi riferisco al nulla "previsto" )
E' estremo sottovalutare così un'irruzione tanto potente. Non si tratta dell'ondata del 13 Febbraio 2004, con una -13 in quota estremamente improduttiva con gpt altissimi e senza minimo. Semmai la meteo non è mai caduta così in basso come nell'articolo che ha scritto quell'autore. Il clima non lo comanda nessuno, e se il pattern NAO che a noi è tanto congeniale resterà bloccato così per altri 50 anni (ne dubito), non ci resta che prenderne coscienza.
Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
Un’attenta osservazione dell’insieme generale (soprattutto ECMWF), mi porta ad affermare che cambiamenti dell’ultimo minuto ci saranno con lo 00 di domani.
Plausibile e molto probabile un ultimo est shift della direttrice fredda.
Per quanto riguarda le temperature a 850 invece si rischierebbe un grado in più.
Calabria in pole per le precipitazioni, messinese e nord della Sicilia.
Bene la Campania a confine con Puglia e Basilicata compresa.
Se i venti a metà mattina calano e i 1020 hpa stimati non fuggono subito via anche le coste farebbero in tempo a vedere qualcosa di solido. Il nemico può essere la ventilazione. Vediamo domani.
Fa piacere vedere che anche tu sei diventato alla fine positivo su quest'ondata, considerando che giorni fa la davi per lisciata sterile.