Risultati da 1 a 10 di 5602

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    quando parte il nowcasting considerando che sarà breve ma intenso ?

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    quando parte il nowcasting considerando che sarà breve ma intenso ?
    Direi di farlo partire già oggi, Che ne dite? D'altronde i primi fenomeni legati all'arrivo dell'aria fredda inizieranno in serata.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Direi di farlo partire già oggi, Che ne dite? Lo apro io?
    Ma i radiosondaggi sono solo a Brindisi giusto? (Salento parlando)

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Ma i radiosondaggi sono solo a Brindisi giusto? (Salento parlando)

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Si, sono gli unici in tutto il Sud anzi.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si, sono gli unici in tutto il Sud anzi.
    Pensa che andasse come ecmwf, si passa dalla -7 di Brindisi alla -2 di Oria. Roba di 40 Km di distanza. Da ridere

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Pensa che andasse come ecmwf, si passa dalla -7 di Brindisi alla -2 di Oria. Roba di 40 Km di distanza. Da ridere

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Ma sarebbe una cosa momentanea: credo che ci sarebbero -2 solo perchè nel momento in cui la mappa mostra le termiche l'afflusso gelido in arrivo dal mare (motivo per cui c'è la -7 su Brindisi) impatta contro le Murge a nord di Oria, venendo "frenata". Credo che tempo un'ora e si uniformerebbe il valore. Non c'è da essere troppo fiscali.
    Credo sia solo eccessiva pignoleria da parte di Reading che tiene conto anche dei rilievi (se noti anche attorno a Manfredonia c'è solo una -4, momentaneamente, per via probabilmente del Gargano che protegge nell'istante in cui sta arrivando aria più gelida).

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma sarebbe una cosa momentanea: credo che ci sarebbero -2 solo perchè nel momento in cui la mappa mostra le termiche l'afflusso gelido in arrivo dal mare (motivo per cui c'è la -7 su Brindisi) impatta contro le Murge a nord di Oria, venendo "frenata". Credo che tempo un'ora e si uniformerebbe il valore. Non c'è da essere troppo fiscali.
    Credo sia solo eccessiva pignoleria da parte di Reading che tiene conto anche dei rilievi (se noti anche attorno a Manfredonia c'è solo una -4, momentaneamente, per via probabilmente del Gargano che protegge nell'istante in cui sta arrivando aria più gelida).
    no, non parlo di ingresso, dove arriva la -10 sin sulla costa ionica, ma delle ore 16:00. Diciamo al ritiro

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Direi di farlo partire già oggi, Che ne dite? D'altronde i primi fenomeni legati all'arrivo dell'aria fredda inizieranno in serata.
    vai procedi. Vista l'intensità e durata limitata, aprirei un unico thread per tutto il centro sud.

    Nel frattempo, dal satellite si vede bene come si avvicina l'aria fredda sul mediterraneo (forse anche un pò in anticipo)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •