Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
beato te, pensa che io invece preferisco un hp caldo a tale situazione

fino a Brindisi con un pò di fattore C ancora non si esclude qualche temporaneo fenomeno solido, certo di breve durata e magari misto, ma starei comunque ancora sull'attenti, anche se l'incognita malefico è sempre in agguato.

Riguardo l'articolo linkato (anch'io come diceva qualcuno non guardo da molto tempo siti nazionali, direi anni), sicuramente è estremo, così come però è estremo pompare oltremodo questa colata defininendola ondata di gelo.
Io credo di sicuro che neve potrei vederla, semrpe che cada qualcosa.
Ma che accumuli anche solo momentaneamente sui tetti delle auto, fidati, è qualcosa che non contemplo nemmeno.
Considera però che anche tu secondo me potresti vederne: ieri il 12Z di Reading vedeva una -8 fin su Gallipoli, non lontano da te, nel momento del massimo freddo. Stamattina arriva la -6. Non mi fido delle termiche dell'ultima ora, ci sono variazioni di 2/3 gradi in meno di 50 km, si andrà di nowcasting, curioso infatti di leggere i radiosondaggi 12Z di domani quando usciranno.

Comunque se ti consola, quando da te nevica cadono decine di cm che qui nemmeno in 50 anni ne cadono tanti facendo una somma cumulativa.
Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
non te ovviamente, ma da qualche parte ricordo un post tipo "breve ma intensa ondata di gelo". Se lo trovo te lo dico.
Nei giorni scorsi io l'ho definita "ondata di gelo molto breve". Ma giorni fa era vista toccare in pieno la Puglia fin sul Basso Salento con una -10 diffusa. Poi hanno ovest shiftato e ritrattato le termiche. Si tratterà comunque a 850 hPa di un'ondata di gelo, stando alla definizione che ne vede una sotto i -8° (e ci sta).