Ho paura di vedere l'altra metà
Davvero però, questi tre giorni di caldo (supercaldo come andrò a mostrare) hanno distrutto letteralmente un mese di Aprile che aveva finalmente tutte le carte in regola per chiudere anche se di poco sotto media...e invece...vediamo se riusciamo a recuperare qualcosina con la rinfrescata di fine mese (leggo a 96 h in ECMWF una +2 addirittura, con pioggia, mica male).
Oggi è stata la quinta giornata più calda per massime della storia di Aprile a Brindisi, dal 1951. Già giorni fa non prendevo per nulla sotto gamba questa ondata di caldo, e fiutavo la possibilità che fosse potente. E così è stata. La massima ha raggiunto infatti i 26,7°, che collocano la giornata di oggi (per le max) dietro solo a quella del 30 Aprile 2013 per il nuovo secolo. Per risalire a una temperatura maggiore o uguale a 26,7° a Brindisi ENAV/AM prima del 2013, dovremmo scomodare addirittura il 1985. E prima ancora due massime over 27 consecutive a fine Aprile 1968.
Resiste il record di Aprile, risalente al 1947.
Nota aggiuntiva: sono stato a Bari. A parte che per restare in auto (pur indossando solo la camicia e un giubbottino leggero) fra poco rischiavo il colpo di calore pur con i finestrini abbassati, il termo auto segnava sulla Bari-Brindisi fino a 28-29° verso le 14-15 al ritorno. Certo, non è che il termo auto sia a norma OMM, però è incredibile...
Forse non è nemmeno un dato campato in aria, visto che Bari Palese ha avuto una massima impressionante di 28.8°!
Ultima modifica di burian br; 26/04/2019 alle 19:35
Segnalibri