Entriamo nel clou dell'estate, anche se già Giugno ha dato il meglio (o peggio) di sè
Ecco i dati del mese appena trascorso riguardanti Falcone:
- media temperature massime: 28.1°C (+1.4°C rispetto alla media 2010-2018)
- media temperature minime: 20.9°C (+1.5°C rispetto alla media 2010-2018)
- media complessiva: 24.5°C (+1.4°C rispetto alla media 2010-2018)
- pioggia accumulata: 0.3 mm (-99.9% rispetto alla media 2010-2018)
Nella mia serie storica (iniziata nel 2010) Giugno 2019 risulta essere il più caldo in assoluto con una media integrale di +24.5°C, superando così il 2012 e il 2017 appaiati entrambi a +23.9°C. Nonostante un'inizio mese relativamente fresco (in scia di quello che è stato il mese di Maggio) a partire dal 7/6 è iniziata una lenta e inesorabile risalita termica. Il mare freddo ha inizialmente (almeno sulle coste) fatto da freno a tale risalita, ma col passare dei giorni è venuto sempre meno l'effetto mitigatore delle brezze con conseguente aumento delle condizioni afose e di umidità. Nella tabella sottostante le anomalie giornaliere rispetto alla media mensile:
Cattura2.JPG
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Io spero vivamente che Gfs stia prendendo un abbaglio e che non riconfermi la sua ottima performance in occasione della storica ondata europea appena passata. Nel complesso, assieme agli altri modelli, sembra vedere un cambiamento in prospettiva. Tutto bello, se non fosse che ci mette una +25° più o meno fissa sulla testa praticamente da giorno 5 sino a fine corsa...
Oggi si sta benissimo, attualmente 28° (probabilmente anche meno nella zona di casa mia) e un vento teso costante
Ma io spero che l' ufficiale di gfs sia folle.. i balletti sono una sua peculiarità, ma ormai per diverse volte a rimarcato situazioni simili alle 06. Il bello è che la media invece è migliorata particolarmente
Scusatemi, mi era sfuggita la nuova discussione.
Minima questa mattina 24.1°C.
In questo momento ancora 28.6°C e umidità al 67%. Anche oggi andrò sopra i 30°C, ma non si sta malissimo.
Per quanto riguarda le piogge è veramente assurdo questo deficit che sta colpendo la Sicilia (-99.9%). A CT se non ci fosse stata la pioggia dell'1 giugno il mese avrebbe chiuso con 0 mm, cosa che temo per luglio, inoltre lo scorso mese detiene la media MAX più alta di tutto il decennio e al 2° posto dopo giugno 2003.
A PA l'87,5% dei giorni tra il 7 giugno e il 30 hanno registrato anomalie positive con l'impressionante +10,4 del 22 e acnora +10,1 del 12. Da notare che ogni circa 2 settimane i termometri schizzano a livelli sahariani...
Ultima modifica di damiano23; 03/07/2019 alle 13:33
Massima odierna 31.4°C.
Costantemente, da una settimana ormai, registro minime di 24°C e massime di 31°C.
La media spaghi ulteriormente migliorata per la prossima settimana, speriamo in ulteriori miglioramenti e soprattutto spero non siano illusioni.
Intanto prepariamoci alla +25 per i prossimi giorni
Permettetemi di dire che stamane gli spaghi fanno caca** specie di ecmwf (la sua rinfrescata sarebbe neanche un rientro in media per poi riportarsi dui soliti +20)
Mentre gfs vede un lieve sotto media per pochi giorni e poi ritorna verso i +20..
Ma una bella settimana sotto i +15 no? visti i tanti +25.. (che poi +15 sarebbe sotto media di 3/4° nulla di impressionante)
Io ti permetto di dirlosemplicemente perchè è così allo stato attuale dei modelli,certo è che secondo gli spaghi gfs la rinfrescata non è impossibile anche se improbabile(alcuni spaghi sono sotto la +15) ed anche ecmwf ha uno spread rilevante.La cosa certa è che intanto si soffrirà il caldo con picchi notevoli.
Segnalibri