Direi di no, ecmwf resta ottimo con carte potenzialmente pericolose anche per la Puglia centro-meridionale
4D0D584B-0084-49D3-93F1-4A2CDBE55597.jpg
d’altronde questa non passa indolore
E4C8145F-4C88-4A28-9354-DDF60C9FCA6B.png
Roba per Sardegna e Sicilia occidentale![]()
Gfs ripropone secchiate d'acqua
Nivofilo incallito
Gfs00 è roba pesante per Sicilia, Calabria e Puglia....
Vero.. Però c'è da dire che è l'unico a vedere quel macello. Gli altri modelli sono più morigerati, non vedono minimi così profondi e "cattivi". Vedremo, in fondo mancano ancora 4 giorni..![]()
In Puglia neanche ecmwf scherza. Qui cadrebbero 50 mm con picchi di 100 su Taranto. Non è che per risolvere la siccità bisogna volere 200 mm, otterremmo l’effetto opposto![]()
Gem addirittura peggio di gfs in termini di apporti alluvionali qui
however, ecco il primo lam disponibile per quel giorno
038F787E-B805-45C7-9017-705CC7EF8B97.png
DD65CC5B-07D9-4368-B735-1D3D3DF0483C.png
Segnalibri