Pagina 52 di 73 PrimaPrima ... 242505152535462 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 744

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    31
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Qui situazione sempre molto pericolosa per le ioniche, rischio eventi alluvionali molto alto, e da non sottovalutare l'evoluzione per mercoledì
    2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Più di ioniche io parlerei di rischio generalizzato un po’ ovunque...non siamo di fronte ad un evento comune...
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Secondo me paradossalmente rischiano più le tirreniche... Correnti tesissime potrebbero spostare il focus precipitativo sul lato tirrenico (molti LAM lo fanno vedere chiaramente). Vedremo, ormai manca davvero poco...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Secondo me paradossalmente rischiano più le tirreniche... Correnti tesissime potrebbero spostare il focus precipitativo sul lato tirrenico (molti LAM lo fanno vedere chiaramente). Vedremo, ormai manca davvero poco...
    sottoscrivo..ma non mi sento di dire che le ioniche non vedranno niente se puoi scatta qualche foto Pavel, mi aspetto un mare a dir poco incavolato a breve

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ok, ora ci si mette il satellite.. Fermo alle 15:00
    Chissà perché quando c'è l'anticiclone funziona tutto a meraviglia Analisi modelli Autunno 2019Analisi modelli Autunno 2019

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Primi nuclei che risalgono dallo ionio, provincia di ta in pole position


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Gfs12 riaumenta nettamente le precipitazioni.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Gfs12 riaumenta nettamente le precipitazioni.
    Mamma mia!! Calabria sommersa!

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Gioia del Colle (BA)
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    A che ora comincia il "bordello"?!
    Ultima modifica di Trendie; 11/11/2019 alle 22:03

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Già dalla notte
    Citazione Originariamente Scritto da Trendie Visualizza Messaggio
    A che comincia il "bordello"?!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •