Ieri estremi termici 19,2/29,1°.
Stanotte calava bene, ed eravamo arrivati a 22° alle 2. Purtroppo poi si è attivato il vento da Nord, prepotentemente, proprio poco prima delle 2, e come un nulla la temperatura è schizzata sui 24/25°
La cosa più brutta è che la stazione meteorologica usa come orario di inizio del nuovo giorno appunto le 2 della notte! Ciò significa che la minima di oggi sarebbe stata, per una questione di un quarto d'ora (!), di 24°
E così mentre la nottata nel suo complesso avrebbe minima di 21,5°, questa in realtà è stata raggiunta prima del cambio di giornata, pertanto non risulta la minima di oggi.
Tuttavia a compensare parzialmente è sopraggiunto un piccolo, ma fortissimo, temporale marittimo isolato, che ha colpito soprattutto la costa di Carovigno e Brindisi (zona Torre Guaceto), mentre qui è sopraggiunto solo qualche tuono e un po' di pioggia debole. Quanto bastava tuttavia per far ruotare momentaneamente il vento da Ovest e far rilevare una temperatura di 23°, salvando in parte la minima di giornata.
Attualmente circa 27/28°, con maestrale moderato, ma con una nota nuova: il dp è crollato a soli 13/14°. Pertanto è un caldo ventilato, come spesso accade, ma in più secco.![]()
Minima di 23.6°
maledetto vento di mare, qui invece alla mia davis minima 19.8° con vento da WSW, ma Bari aereoporto ha raggiunto 17.9°Qui addirittura di 24,8°!
La notte è passata caldissima...nessun refrigerio.
Mola Minima 18,1º
max 25º
E cum'è u timp a Foggj ?😁
Giusto per dire quanto caldo abbia fatto stanotte: fino alle 5 temperatura inchiodata sui 24°, poi c'è stato un calo che a casa mia ha portato fino a 21,9° mentre all'aeroporto (essendo vicino al mare) a soli 23,3°.
Quest'ultima minima rappresenta la seconda più alta per il 12 Settembre dal 1951, dietro solo alla min di 23,5° del 2018 per lo stesso giorno.
Tutt'altra storia adesso, di pomeriggio: appena 26°, in perfetta media con Settembre.
Giornata contraddistinta da vento assurdo. La media dell'aeroporto non rende nemmeno bene, poichè in parte riparato evidentemente (e comunque è stata sui 25 km/h).
Molto più indicativo il Castello Alfonsino, con la stazione meteo che possiede. Lì la media è stata sui 35 km/h (ma con medie di 10 minuti anche superiori ai 40 km/h!!), e a testimonianza di ciò il fatto che sulla diga che collega l'isola di S.Andrea alla Sciaia (zona di Brindisi a est dell'aeroporto) ci fossero delle mareggiate (e a dirvi che è così ci sono io, che infatti ho ricevute certi schizzi addosso).
Addirittura raffiche vicine ai 60 km/h al Castello, e 48,2 km/h segnalati anche alle 15,30 all'aeroporto (in proposito, unica nota negativa che darò dare alla gestione ENAV è soltanto relativa alle raffiche: sono segnate di rado, non so in base a quale logica, mentre l'AM segnalava ogni mezz'ora oltre la velocità media anche le raffiche).
Massime in città tra i 26° e i 27° (più alta all'aeroporto). Sull'isola però solo 25°.
Stanotte farà di sicuro caldo, sebbene sarà ventosissimo. Prevedo minime sui 23/24°. Già ora ce ne sono 24°, ma il termostato del mare è settato per questa temperatura, non mi stupirei se non intervenissero altri cali fino a domattina.
Ultima modifica di burian br; 12/09/2019 alle 19:30
vento in rotazione da N a W, la temperatura è calata da 24.8° a 22.9°
Segnalibri