Pagina 71 di 210 PrimaPrima ... 2161697071727381121171 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 2094
  1. #701
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    I daini,ma anche cervi,sono stati reintrodotti solo negli ultimi anni,prima non ce n'erano.Ufficialmente si sono estinti nel territorio siciliano nel 18°secolo.Diverso il discorso dei lupi,seppur anch'essi estinti se ne ha traccia fino agli anni '60.
    Davvero sono stati reintrodotti i cervi? sai in quale riserva? non sapevo nulla a tal proposito

  2. #702
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Estremi oggi: 13.8°C - 21.8°C.
    Un sito di previsioni automatiche (che neanche cito per rispetto della vera meteorologia) prevedeva da me oggi questi estremi: 10°C - 17°C.
    Ti consiglio di dare un' occhiata a questo sito di previsioni automatiche: meteoblue - weather close to you
    (in questo caso considera un altitudine di 77m.sl.m, se tu hai la casa a Termini bassa, penso che rispetto a quella alta possa differire un bel po' come massima, non tanto per l' altitudine, ma sopratutto perchè si crea molto meno "effetto serra")
    Lo trovo mooolto più affidabile di molti altri, specialmente per quanto riguarda le T°
    Ovviamente dare delle T° molto molto precise non è semplice, perchè ci sono davvero tanti microclimi in Sicilia..delle volte tutto può cambiare totalmente anche dopo poche decine di metri (specie durante inversioni termiche)

  3. #703
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di dare un' occhiata a questo sito di previsioni automatiche: meteoblue - weather close to you
    (in questo caso considera un altitudine di 77m.sl.m, se tu hai la casa a Termini bassa, penso che rispetto a quella alta possa differire un bel po' come massima, non tanto per l' altitudine, ma sopratutto perchè si crea molto meno "effetto serra")
    Lo trovo mooolto più affidabile di molti altri, specialmente per quanto riguarda le T°
    Ovviamente dare delle T° molto molto precise non è semplice, perchè ci sono davvero tanti microclimi in Sicilia..delle volte tutto può cambiare totalmente anche dopo poche decine di metri (specie durante inversioni termiche)
    Ciao Artorias. Tra Termini bassa e Termini alta le differenze dal punto di vista termico sono molto limitate. Tempo fa feci uno studio con un collega e misurammo differenze massime nell'ordine di 0.3°C tra i due centri delle due zone della città; può comunque succedere che, in particolari condizioni, vi siano differenze maggiori, ma è raro, il paese è tutto sommato piccolo.
    Io ho la stazione meteo montata praticamente a metà, 40 m. s.l.m.
    Ti ringrazio per il link, ma non lo userò. Da anni ormai non guardo più le previsioni automatiche, di nessun sito, preferisco farmele da solo; spesso sbaglio, ma stai certo che sbaglio meno.
    Il mio messaggio serviva proprio per far capire l'utilità, pari a zero, di certe previsioni automatiche e il fatto che utilizzarle per descrivere le condizioni in tempo reale di un dato luogo o quelle che hanno caratterizzato una data giornata sia sbagliato.
    Ps: proprio il sito che mi hai linkato prevedeva per oggi questi estremi 13-18°C, invece sono stati 11.7-20.6°C.
    Ultima modifica di snow; 18/11/2019 alle 19:06

  4. #704
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Ciao Artorias. Tra Termini bassa e Termini alta le differenze dal punto di vista termico sono molto limite. Tempo fa feci uno studio con un collega e misurammo differenze massime nell'ordine di 0.3°C tra i due centri delle due zone della città.
    Io ho la stazione meteo montata praticamente a metà, 40 m. s.l.m.
    Ti ringrazio per il link, ma non lo userò. Da anni ormai non guardo più le previsioni automatiche, di nessun sito, preferisco farmele da solo; spesso sbaglio, ma stai certo che sbaglio meno.
    Il mio messaggio serviva proprio per far capire l'utilità, pari a zero, di certe previsioni automatiche.
    Ps: proprio il sito che mi hai linkato prevedeva per oggi questi estremi 13-18°C, invece sono stati 11.7-20.6°C.
    una media di 0.3° considerando solo le giornate di sole? secondo me con il sole il delta potrebbe essere maggiore. Comunque sia prova a confrontare per qualche giorno le T° che registri con queste previsioni automatiche e mi fai sapere.
    Io è da diverso tempo che faccio dei confronti per il mio paese e posso dire che sbaglia davvero di pochissimo, tranne in caso di fenomeni, in quel caso da sovrastime.
    Nel tuo caso da una minima corretta: 13° e una massima sottostimata a 19° contro i 21°

  5. #705
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Davvero sono stati reintrodotti i cervi? sai in quale riserva? non sapevo nulla a tal proposito
    sembra di si,ho letto tempo fa sul parco dei nebrodi.

  6. #706
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    una media di 0.3° considerando solo le giornate di sole? secondo me con il sole il delta potrebbe essere maggiore. Comunque sia prova a confrontare per qualche giorno le T° che registri con queste previsioni automatiche e mi fai sapere.
    Io è da diverso tempo che faccio dei confronti per il mio paese e posso dire che sbaglia davvero di pochissimo, tranne in caso di fenomeni, in quel caso da sovrastime.
    Nel tuo caso da una minima corretta: 13° e una massima sottostimata a 19° contro i 21°
    Abbiamo fatto uno studio nel corso di un intero anno solare, utilizzando due sensori calibrati in laboratorio e posizionati entrambi alla stessa altezza dal suolo; il delta massimo è stato proprio di 0.3°C.
    Una previsione di minima pari a 13°C è comunque sovrastimata visto che che la minima è stata di 11.7°C.
    Comunque ok, proverò a fare un confronto per qualche giorno e vedremo il risultato.

  7. #707
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    Però se leggi attentamente quanto scritto in quei blogs,non sembra si sia trattato di situazioni temporanee,bensi di vere e proprie attivitÃ* commerciali con tanto di contratti a lunga scadenza(si fa riferimento addirittura alla stagione estiva forse per i gelati?)in un periodo compreso tra il 1900(1903 sicuramente) e la seconda guerra mondiale,poi stop.Sono perplesso,forse allora c'erano le condizione giuste per il mantenimento della neve nella mia zona ,visto che la temperatura massima qui si mantiene sempre più bassa rispetto anche a zone più alte limitrofe?,e per questo si sono fatte due neviere che coprivano il fabbisogno in freddo?mi pare cmq strano,perchè come facevano a trasportare e mantenere la neve/ghiaccio presumibilmente dall'etna o madonie senza sciogliersi?è davvero strana questa storia.
    Penso che si trattasse di un punto di smistamento, a meno che non la raccoglievano tanta ad ogni evento nevoso (che di certo ce n'era almeno uno all' anno). Il clima era più freddo di oggi, sicuramente, anche perchè eravamo in una fase di piccola era glaciale.
    Probabilmente la mettevano in grotte/luoghi molto isolati, dove le T° restano fredde e costanti per tutto l' anno. La gente sapeva come conservare tutto quel ghiaccio.

    Altre neviere presenti ai piedi dell' ammasso di Rocca Busambra, in punti mai toccati dal sole. Ancora oggi si formano naturalmente e restano ammassi nevosi (a 1100m fino a giugno/luglio) in base alle ondate di caldo e agli accumuli nevosi invernali. Dovrei avere delle foto, adesso ve le mando

  8. #708
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Abbiamo fatto uno studio nel corso di un intero anno solare, utilizzando due sensori calibrati in laboratorio e posizionati entrambi alla stessa altezza dal suolo; il delta massimo è stato proprio di 0.3°C.
    Una previsione di minima pari a 13°C è comunque sovrastimata visto che che la minima è stata di 11.7°C.
    Comunque ok, proverò a fare un confronto per qualche giorno e vedremo il risultato.
    Ah si, scusami! avevo preso in considerazione i tuoi estremi di ieri.. non mi ero accorto dell' orario 23:56, mi sembrava di stamane

  9. #709
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    20150425_165048.jpg20150425_165559.jpg20150425_164849.jpg20150425_162053.jpg

    1°, 2° e 3° foto ritraggono una neviera naturale enorme, stimo i suoi 10 e passa metri, anche di più, perchè in questo punto c'è un fosso. Sembra che sia presente una collinetta, ma vi assicuro che è solo neve e anzi c'è un bel fosso, anche perchè sennò la neve sarebbe scivolata. Ci troviamo a circa 1100m nei primi di giugno

  10. #710
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    20150425_165048.jpg20150425_165559.jpg20150425_164849.jpg20150425_162053.jpg

    1°, 2° e 3° foto ritraggono una neviera naturale enorme, stimo i suoi 10 e passa metri, anche di più, perchè in questo punto c'è un fosso. Sembra che sia presente una collinetta, ma vi assicuro che è solo neve e anzi c'è un bel fosso, anche perchè sennò la neve sarebbe scivolata. Ci troviamo a circa 1100m nei primi di giugno
    e beh a 1100mt ha senso,quelle di cui ho avuto notizia io si trovavano a quote molto minori dentro casolari.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •