Risultati da 1 a 10 di 2094

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,554
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Altro episodio di pioggerella, 0.2 0.4mm secondo qualche stazione

  2. #2
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019



    Trovo interessante questa carta per come possa proseguire..ovviamente è carta straccia, ma giusto per dire.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019



    Qualcuno mi potrebbe spiegare come funziona questo grafico? è suddiviso a due anni alla volta, ma di quei due anni viene considerato solo il periodo invernale o cosa? inoltre vediamo che si ferma al 2018, cosa c'entra con novembre 2019?
    Se sapete dove posso trovare una guida su questo grafico passate, che non trovo nulla

  4. #4
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Immagine


    Qualcuno mi potrebbe spiegare come funziona questo grafico? è suddiviso a due anni alla volta, ma di quei due anni viene considerato solo il periodo invernale o cosa? inoltre vediamo che si ferma al 2018, cosa c'entra con novembre 2019?
    Se sapete dove posso trovare una guida su questo grafico passate, che non trovo nulla
    In realtà questo grafico registra l'andamento di ogni singolo trimestre e quindi anche di ogni singolo anno, non è altro che un archivio completo su cui si leggono i valori del Pattern Scandinavian, indice scand. Il grafico non specifica né mesi né gli anni dispari, proprio perché si creerebbe un disordine a causa della lunghezza dei numeri e del poco spazio su cui inserirli, dunque per motivi di ordine si segnano solo gli anni pari, i mesi e gli anni dispari sono sottintesi.
    Giustamente l'istogramma riporta "through November 2019", ovvero fino a Novembre 2019, questo vuol significare che esso è aggiornato e gli ultimi colori a fine grafico mostrano l'anomalia media del pattern scandinavo degli ultimi 3 mesi, fino a novembre 2019.
    Diciamo che per capire quanto spazio occupa in questo grafico un trimestre, dovresti prendere un righello, misurare la lunghezza in cm che intercorre fra 2 anni, per esempio fra 2016 e 2018 e dividere tutto per 8, poiché in 2 anni ci son 24 mesi e diviso 3 fa 8, così trovi la lunghezza di un trimestre nel grafico per farti un'idea della suddivisione dell'istogramma in funzione del tempo.

    Se poi vuoi conoscere l'anomalia di ogni ogni singolo mese sulla 81/10 visita questo link e vai su Historical Index:

    Climate Prediction Center - Scandinavia (SCAND)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    In realtà questo grafico registra l'andamento di ogni singolo trimestre e quindi anche di ogni singolo anno, non è altro che un archivio completo su cui si leggono i valori del Pattern Scandinavian, indice scand. Il grafico non specifica né mesi né gli anni dispari, proprio perché si creerebbe un disordine a causa della lunghezza dei numeri e del poco spazio su cui inserirli, dunque per motivi di ordine si segnano solo gli anni pari, i mesi e gli anni dispari sono sottintesi.
    Giustamente l'istogramma riporta "through November 2019", ovvero fino a Novembre 2019, questo vuol significare che esso è aggiornato e gli ultimi colori a fine grafico mostrano l'anomalia media del pattern scandinavo degli ultimi 3 mesi, fino a novembre 2019.
    Diciamo che per capire quanto spazio occupa in questo grafico un trimestre, dovresti prendere un righello, misurare la lunghezza in cm che intercorre fra 2 anni, per esempio fra 2016 e 2018 e dividere tutto per 8, poiché in 2 anni ci son 24 mesi e diviso 3 fa 8, così trovi la lunghezza di un trimestre nel grafico per farti un'idea della suddivisione dell'istogramma in funzione del tempo.

    Se poi vuoi conoscere l'anomalia di ogni ogni singolo mese sulla 81/10 visita questo link e vai su Historical Index:

    Climate Prediction Center - Scandinavia (SCAND)
    Grazie Damiano, appena torno a casa lo leggo con att nazione.

    Intanto vi segnalo una grandinata qui e tuoni molto forti

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Salve,qui forte maltempo.Ha iniziato a piovere incessantemente dalle 3 del mattino ed ancora non smette con forte vento,al momento oggi accumulati 55mm di pioggia,non me l'aspettavo tutta sta pioggia.

  7. #7
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    Salve,qui forte maltempo.Ha iniziato a piovere incessantemente dalle 3 del mattino ed ancora non smette con forte vento,al momento oggi accumulati 55mm di pioggia,non me l'aspettavo tutta sta pioggia.
    Guarda la carta postata ieri. Era preventivato che la tua zona avrebbe avuto forti precipitazioni.
    Ecmwf prevedeva esattamente 40-50 mm nella tua zona.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    In realtà questo grafico registra l'andamento di ogni singolo trimestre e quindi anche di ogni singolo anno, non è altro che un archivio completo su cui si leggono i valori del Pattern Scandinavian, indice scand. Il grafico non specifica né mesi né gli anni dispari, proprio perché si creerebbe un disordine a causa della lunghezza dei numeri e del poco spazio su cui inserirli, dunque per motivi di ordine si segnano solo gli anni pari, i mesi e gli anni dispari sono sottintesi.
    Giustamente l'istogramma riporta "through November 2019", ovvero fino a Novembre 2019, questo vuol significare che esso è aggiornato e gli ultimi colori a fine grafico mostrano l'anomalia media del pattern scandinavo degli ultimi 3 mesi, fino a novembre 2019.
    Diciamo che per capire quanto spazio occupa in questo grafico un trimestre, dovresti prendere un righello, misurare la lunghezza in cm che intercorre fra 2 anni, per esempio fra 2016 e 2018 e dividere tutto per 8, poiché in 2 anni ci son 24 mesi e diviso 3 fa 8, così trovi la lunghezza di un trimestre nel grafico per farti un'idea della suddivisione dell'istogramma in funzione del tempo.

    Se poi vuoi conoscere l'anomalia di ogni ogni singolo mese sulla 81/10 visita questo link e vai su Historical Index:

    Climate Prediction Center - Scandinavia (SCAND)
    Ma fine grafico è 2018..l' interspazio biennale dei vari anni è pari all' interspazio tra 2016 e fine grafico, quindi l' ultimo pezzettino del grafico dovrebbe corrispondere al periodo 2016-2018... manca: 2018-2020 (2020 che andrebbe completato il 31/12/19).. mancano quasi due anni di grafico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •