Pagina 122 di 248 PrimaPrima ... 2272112120121122123124132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 2478
  1. #1211
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Alla fine ha vinto gfs con la visione più ad est...
    Reading di ieri era perfetto, avrei pagato per averlo

  2. #1212
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Alla fine ha vinto gfs con la visione più ad est...
    Reading di ieri era perfetto, avrei pagato per averlo
    Protezione Civile Puglia >> Messaggi allerta

  3. #1213
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Bari Visualizza Messaggio
    Eh allora se lo dicono loro stiamo apposto!!!

    Intanto prp che durano di meno.. C'è stato un netto taglio di prp a livello di durata.

  4. #1214
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Comunque reading niente male gli ultimi pannelli, così come gfs, sono convinto che da gennaio cambia la musica, dopo l'Epifania.
    Noi rispetto al nord avremo comunque giornate frizzantine dopo questa irruzione, con discrete minime...

  5. #1215
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Il mare più caldo può rendere più fastidioso il malefico, ma può anche accentuare eventuali attività temporalesche e, di conseguenza, rovesciare freddo al suolo con belle coreografie anche sulle coste. O sbaglio?

  6. #1216
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Il mare più caldo può rendere più fastidioso il malefico, ma può anche accentuare eventuali attività temporalesche e, di conseguenza, rovesciare freddo al suolo con belle coreografie anche sulle coste. O sbaglio?
    In teoria non sbagli. Il problema è la scarsa prevedibilità / omogeneità dei fenomeni convettivi

  7. #1217
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Il mare più caldo può rendere più fastidioso il malefico, ma può anche accentuare eventuali attività temporalesche e, di conseguenza, rovesciare freddo al suolo con belle coreografie anche sulle coste. O sbaglio?
    Dici bene.. Ma ci vuole c.lo..
    Ed è roba localizzata, se si è fortunati una bella coreografia la si becca, sai quante volte ho avuto c.lo.. Altre no..

  8. #1218
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    ase_30.png
    Queste le previsione dell'ASES per il pomeriggio di domani

  9. #1219
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Vediamo, la butto lì...
    Pressione compresa tra i 1020/1025, venti in prevalenza da nord N/E, raffiche fino ai 40 kmh, un presunto -33 accompagnato da una -6/-7, qui in Puglia, per gli altri non ho idea, mi fanno pensare che il Gargano e la Murgia di nord-ovest sono ampiamente dentro per l’imbiancata. In nottata, sempre che vi siano precipitazioni, ci scappa qualcosa più a sud/est, solido o molto simile.
    Le coste possono attaccarsi alla canna del gas, compreso il primo entroterra. Se proprio ci fosse la remota ipotesi di segnalare qualcosa, si tratterebbe di caccole bagnate (che è pure tanto!).
    Per il resto spero di sbagliarmi come sempre, l’importante che alla fine sembra inverno con ancora le luci fuori.
    Qui piove sicuro e se proprio va di due splatters si fa in tempo a vederli.

  10. #1220
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Vediamo, la butto lì...
    Pressione compresa tra i 1020/1025, venti in prevalenza da nord N/E, raffiche fino ai 40 kmh, un presunto -33 accompagnato da una -6/-7, qui in Puglia, per gli altri non ho idea, mi fanno pensare che il Gargano e la Murgia di nord-ovest sono ampiamente dentro per l’imbiancata. In nottata, sempre che vi siano precipitazioni, ci scappa qualcosa più a sud/est, solido o molto simile.
    Le coste possono attaccarsi alla canna del gas, compreso il primo entroterra. Se proprio ci fosse la remota ipotesi di segnalare qualcosa, si tratterebbe di caccole bagnate (che è pure tanto!).
    Per il resto spero di sbagliarmi come sempre, l’importante che alla fine sembra inverno con ancora le luci fuori.
    Qui piove sicuro e se proprio va di due splatters si fa in tempo a vederli.
    Qui da me 10cm a 500m a 20km dalla costa, poi a 800m un 20cm, sotto imbiancate qua e là fino ai 300 m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •