Pagina 151 di 248 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161201 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 2478
  1. #1501
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui pieno di neve sia nel 2017 sia 2019.

    Ogni zona ha la sua peculiaritá
    idem, la zona del basso abruzzo è quella che sfrutta di più l'ASE, in tutta la fascia adriatica.

    Ma ripeto sono gusti, per me 100 volte meglio un bel minimo con una -6 -7 e non una -8 senza minimo...

  2. #1502
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Rientrando in Topic, un minimo al largo di Otranto potrebbe far bene a tutti, perchè tirerebbe più freddo e darebbe maggiore instabilità. Più a W sarebbe un problema
    Ma guarda anche un taglio del freddo come si deve andrebbe bene... ma non c'è il tempo per fare tutto ciò credo.

  3. #1503
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    idem, la zona del basso abruzzo è quella che sfrutta di più l'ASE, in tutta la fascia adriatica.

    Ma ripeto sono gusti, per me 100 volte meglio un bel minimo con una -6 -7 e non una -8 senza minimo...
    A me pure va bene un minimo, a patto che si piazzi sul basso Adriatico e richiami vento da ovest
    A ciascuno il suo

  4. #1504
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Comunque ci stiamo fasciando la testa prima di rompercela!

  5. #1505
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma qui si parla di discorsi locali. Chiaro, a te serve, qui no.
    Posso capire un salentino, ma anche per la VDI, prima di rinnegare un bel minimo, occorre anche capire meglio cosa si forma e che precipitazioni comporta.
    Ovvio, se resta fermo immobile come 2005 e 2012, giustamente a te non serve, ma se scivola lentamente verso est, fidati che ne beneficereste anche voi
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #1506
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Posso capire un salentino, ma anche per la VDI, prima di rinnegare un bel minimo, occorre anche capire meglio cosa si forma e che precipitazioni comporta.
    Ovvio, se resta fermo immobile come 2005 e 2012, giustamente a te non serve, ma se scivola lentamente verso est, fidati che ne beneficereste anche voi
    Ma sisi, è chiaro, se il minimo scivolasse parleremmo di ben altra cosa. Alla fine qui nel febbraio 2018 qui è nevicato per un fronte? E chi ha prodotto il fronte? Un minimo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #1507
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    idem, la zona del basso abruzzo è quella che sfrutta di più l'ASE, in tutta la fascia adriatica.

    Ma ripeto sono gusti, per me 100 volte meglio un bel minimo con una -6 -7 e non una -8 senza minimo...
    Quella prospettata da Gfs è la classica situazione che ho vissuto decine di volte, con temperatura inchiodata sui 3 gradi mentre 100 metri più in alto nevone... ma c'è anche il rovescio della medaglia... molte volte a Foggia pioveva e a Lucera nevicava visto che prendendo il punto più basso, ballano 100 metri tondi tondi... ovviamente preferisco giocarmela così piuttosto che con l'Ase, ma il rischio vaselina è altrettanto alto.

  8. #1508
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Grottaglie (Ta)
    Età
    28
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Infatti, gfs12 sarà sicuramente di unaltro avviso

  9. #1509
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A me pure va bene un minimo, a patto che si piazzi sul basso Adriatico e richiami vento da ovest
    A ciascuno il suo
    anche quel minimo è succoso.

  10. #1510
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma sisi, è chiaro, se il minimo scivolasse parleremmo di ben altra cosa. Alla fine qui nel febbraio 2018 qui è nevicato per un fronte? E chi ha prodotto il fronte? Un minimo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nevicó pure qui, ma il vento era da ovest, non dal mare. Il minimo era alto e non sullo Ionio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •