La differenza dei vari modelli la fa l' Atlantico maggiormente nei due inglesi c'è più spinta e il blocco rimane troppo a ovest e quindi l hp pure. Atlantico che infierisce di più nella virata a est del nucleo freddo. Gli americani continuano a vedere quel minimo approfondirsi troppo a ovest addirittura nel nord tirreno il quale ci regalerebbe solo piogge... Vediamo i prossimi run
Gem unica salvezza..
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
ci sono differenze di letture sia nel getto in uscita dal Canada che nelle vorticità proprio sopra l'Europa
Ci sentiamo dopo
Molto probabile che entro stasera gfs si accoda a reading.
Anche gli spaghi di gfs peggiorati
Purtroppo non me lo fa postare tapatalk, ma dal multimodello gfs+ecmwf che trovate su MTG vi fate una mezza idea su quale sarebbe la reale “visione di incontro”. E finirebbe ad est pure quella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri