Pagina 20 di 248 PrimaPrima ... 1018192021223070120 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 2478
  1. #191
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest


  2. #192
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    non so se ci fate caso ma da qui a 10 giorni le medie di GFS e ECMWF sono sovrapponibili come capita di rado

  3. #193
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest



    Discorso analogo per Gem...notevole convergenza visto il lasso temporale di cui stiamo parlando

  4. #194
    Brezza leggera L'avatar di Kratos
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    Valle del Crati nord (CS) - 102 m.
    Età
    26
    Messaggi
    429
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Io credo che FV3 abbia sempre avuto problemi su ogni tipo di ambito, non solo su eventuale impianti a lungo termine. Spesso e volentieri ha sovrastimato e/o sottostimato isoterme, nonostante tutti gli altri modelli rimanevano concordi anche a poche ore dall'evento.
    Credo che al momento sia il modello peggiore su cui porre una certa affidabilità, basti notare la straordinaria variazione degli indici descrittivi teleconnettivi da ieri che propendevano ad una nao (neutro, debolmente -) a stamani il quale valore risulta favorevole ad un'elevazione azzorriana abbastanza importante.
    Ma poi basti semplicemente vedere tutti i modelli, non c'è un solo modello che concordi con la visione di fv3, nemmeno i suoi spaghi.
    Straordinariamente la media degli spaghi di gem, reading, gfs, sono addirittura paragonabili e non vi sono dubbi: colata in italia? in grecia? in turchia? L'elevazione ci sarà ed è solo questione di ore prima che fv3 pigli una bella cantonata.
    Che poi sia una scand+ o semplicemente un uk+ li si potrà lavorare col passare dei giorni.
    Basta anche vedere gli spaghi.

  5. #195
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Secondo me questo RUN di GFS rivedrà l'elevazione, a 120h sembra che le 10mila LP Altlantiche tendano ad invorticarsi

  6. #196
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    No good gfs06, eppure basterebbero miglioramenti nel medio per sistemare la cosa...

  7. #197
    Brezza leggera L'avatar di Kratos
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    Valle del Crati nord (CS) - 102 m.
    Età
    26
    Messaggi
    429
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Kratos Visualizza Messaggio
    Io credo che FV3 abbia sempre avuto problemi su ogni tipo di ambito, non solo su eventuale impianti a lungo termine. Spesso e volentieri ha sovrastimato e/o sottostimato isoterme, nonostante tutti gli altri modelli rimanevano concordi anche a poche ore dall'evento.
    Credo che al momento sia il modello peggiore su cui porre una certa affidabilità, basti notare la straordinaria variazione degli indici descrittivi teleconnettivi da ieri che propendevano ad una nao (neutro, debolmente -) a stamani il quale valore risulta favorevole ad un'elevazione azzorriana abbastanza importante.
    Ma poi basti semplicemente vedere tutti i modelli, non c'è un solo modello che concordi con la visione di fv3, nemmeno i suoi spaghi.
    Straordinariamente la media degli spaghi di gem, reading, gfs, sono addirittura paragonabili e non vi sono dubbi: colata in italia? in grecia? in turchia? L'elevazione ci sarà ed è solo questione di ore prima che fv3 pigli una bella cantonata.
    Che poi sia una scand+ o semplicemente un uk+ li si potrà lavorare col passare dei giorni.
    Basta anche vedere gli spaghi.
    Ed infatti si è piegato proponendo un azzorriano a dir poco molto forte. Ma ci si potrà lavorare su, l'importante è sapere che abbiamo un hp pimpante

  8. #198
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Peggiorata la media per il dopo, ancora molta la strada da fare

  9. #199
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Tranquilli, con il modello "Made in India" siamo in una botte di ferro

  10. #200
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    UW144-21.GIF Che roba UKMO!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •