
Originariamente Scritto da
Kratos
Io credo che
FV3 abbia sempre avuto problemi su ogni tipo di ambito, non solo su eventuale impianti a lungo termine. Spesso e volentieri ha sovrastimato e/o sottostimato isoterme, nonostante tutti gli altri modelli rimanevano concordi anche a poche ore dall'evento.
Credo che al momento sia il modello peggiore su cui porre una certa affidabilità, basti notare la straordinaria variazione degli indici descrittivi teleconnettivi da ieri che propendevano ad una
nao (neutro, debolmente -) a stamani il quale valore risulta favorevole ad un'elevazione azzorriana abbastanza importante.
Ma poi basti semplicemente vedere tutti i modelli, non c'è un solo modello che concordi con la visione di
fv3, nemmeno i suoi spaghi.
Straordinariamente la media degli spaghi di
gem, reading,
gfs, sono addirittura paragonabili e non vi sono dubbi: colata in italia? in grecia? in turchia? L'elevazione ci sarà ed è solo questione di ore prima che
fv3 pigli una bella cantonata.
Che poi sia una
scand+ o semplicemente un uk+
li si potrà lavorare col passare dei giorni.
Basta anche vedere gli spaghi.
Segnalibri