Pagina 225 di 231 PrimaPrima ... 125175215223224225226227 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 2478

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Francavilla fontana br
    Età
    46
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Anche il 4 e 5 li gradirei volentieri

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Francavilla fontana br
    Età
    46
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Cmq ci sono diversi spaghi a fine corsa davvero da peg ehh,con est europa al gelo e bolidi siberiani a due passi..

  3. #3
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Breve considerazione sul futuro in base ai segnali odierni.
    Settore Adriatico che per 10 giorni se ne sta buono buono, insieme al resto della penisola.
    Grosse ma Grosse incertezze sulla MJO che addirittura potrebbe schizzare in fase 7/8, direttamente e senza passare dal via (seconda e terza decade).
    Condizioni dei piani alti che per analogia, potrebbero risultare simili a casistiche del passato, ma che allo stato attuale non hanno decretato come devono ancora organizzarsi.
    Tolti questi discorsi, avete sicuramente notato che contesti NAO positivi non sono sempre deleteri per questo angolo di emisfero.
    Penso che in questi ultimi anni ne abbiamo viste di tutte i colori, ultimo in ordine cronologico le vicende dello stratwarming durante l’inverno 2019. Si era detto tutto e il contrario di tutto perché fuori dagli schemi.
    Cambiamenti climatici in corso.
    Chi vivrà, vedrà.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    È veramente frustrante la totale incapacità dei modelli di mostrare qualcosa di minimamente interessante anche a 700h... Siamo nel periodo teoricamente più affascinante dell'anno e invece ce ne stiamo qui a guardare le carte con lo stesso interesse che abbiamo nel mese di Luglio... Prendiamoci l'unica cosa buona dei prossimi giorni, cioè delle temperature in quota non troppo alte, e aspettiamo pazientemente tempi migliori (se mai arriveranno..).

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Che bella piallata quella che vede GFS 6

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    2 settimane di pausa (forse anche più) non sarebbero male.
    Fortuna che sta la sessione invernale, Gennaio maledetto
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    se si supera la soglia del NAM 1,5 difficilmente se ne esce fuori prima di 30 - 40 giorni, é vero che spesso poi ci sono belle sorprese ma non è una regola....

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Pino_da_Matera Visualizza Messaggio
    se si supera la soglia del NAM 1,5 difficilmente se ne esce fuori prima di 30 - 40 giorni, é vero che spesso poi ci sono belle sorprese ma non è una regola....

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Puoi condividere il grafico del NAM? Non riesco a trovarlo aggiornato sul web...

  9. #9
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Puoi condividere il grafico del NAM? Non riesco a trovarlo aggiornato sul web...
    Fermi allo 00 di ieri

    4F18C322-FA4E-4CB3-9652-9BB22F0CBCF9.png

    Bah! Tutto molto complicato.

    C56095B3-A3AB-4972-83CA-3AA6EA94A283.gif

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    insomma dovremmo cominciare a sperare in febbraio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •