Bellissimi gli spaghi, avanti tutta
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
ECMWF sembra migliorare a 120h...
Netto w shift di reading
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, netto![]()
confrontiamo le 12 di di ecmwf e quelle di oggi e si capisce come abbia veramente riletto in modo netto in Atl (per la seconda fase sicuramente, all'inizio è più vicino a Ukmo) in direzione di Gfs
anzi..Per come si inarca l'HP direi che...
Taccio anche io![]()
Se avviene l' aggancio ad est modalità scand+, non oso immaginare
Comunque c' è un netto miglioramento dell' hp con maggior contributo verso Nord-Est..
Segnalibri