Ovest shift di gfs 06z. Si prospetta una domenica mattina interessante. Su con il morale![]()
Finché c'è spread c'è speranza
gfs sposta ad ovest la colata, ragà dobbiamo pregare che da adesso in poi i modelli vadano sempre verso ovest, ogni km ad ovest è positivo per noi, speriamo!
ragà con gfs 06 domenica sarà una giornata allegra dal'abruzzo alla puglia anche sulle coste
netto miglioramento , ma netto ehh!
aaaaaaaaaa
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
200km di ovest shift l'ha fatto.
Peccato che sfila subito, comunque portiamo a casa sto miglioramento, sperando in altri nel pomeriggio, magari anche da parte di ECMWF.
Allo stato attuale di gfs, ci regalerebbe una domenica nevosa fin sulle coste, dall'abruzzo fino alla puglia.
Però si potrebbe ottenere di più.
Qualcuno blocchi il Canadese, o quantomeno gli faccia fare qualche passo indietro, sta varcando la linea gialla![]()
bohhhhhh
Gfs 06 shifta a ovest e gli altri modelli sono fortemente a est
![]()
Fino alle coste non credo, almeno qui, ma sarebbe quantomeno graupel, giusto per l'atmosfera. Diverso il discorso delle colline.
Il non plus ultra della perfezione forse erano i run mattutini di ieri che dubito si ripeteranno...i passi a est son stati deleteri. Senza dimenticare che gfs è comunque solo al momento.
Segnalibri