Noci, pioviggine 5.3°.
Copertura nuvolosa in aumento, vento da NE e temperatura ovviamente in aumento, 5.2 da 4.4 di un’oretta fa
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Pioviggina a Cisternino. +7°
+5,9°C dopo aver toccato i +4,7°C
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi! Ho una domanda per i più esperti, o meglio vorrei un consiglio.
Posto che dai miei 110 mslm a questo giro farò fatica a vedere qualcosa di più di una semplice sfiocchettata coreografica (se mi andrà bene), domani in tarda serata avevo intenzione di avviarmi in un tour nevoso (chiaramente dotato di gomme invernali).
Quello che vi chiedo è, guardando le configurazioni: mi conviene fare un tour a prevalenza valle d'Itria (Martina Franca, Bosco delle Pianelle, Alberobello con toccata e fuga a Noci e poi rientro da Noci verso Mottola a Massafra) oppure sarebbe più opportuno un tour dell'alta murgia Barese (avevo pensato Santeramo-Iesce-Altamura, con qualche contrada e strada di campagna, e un giretto nei dintorni delle stradine del Monte Caccia per poi rientrare dalla stessa strada)?
Con quale dei due percorsi secondo voi vedrei posso seriamente pensare di vedere accumuli seri (magari nell'ordine della doppia cifra in cm)? Posso decidere già ora o vado in nowcasting? Grazie a chi mi aiuterà, io onestamente sarei più propenso per Santeramo/Altamura/Monte Caccia, dove dopo mezzanotte secondo me si potranno toccare accumuli decente. Fatemi sapere la vostra gradita opinione![]()
Senza ombra di dubbio ti consiglierei l’Alta Murgia per accumuli che si avvicinino alla doppia cifra, anche se mi sembra una stima un po’ in eccesso...
Dubito che qui vicino (in VdI) si possano avere accumuli di qualche tipo, temo precipitazioni troppo irregolari, con tutto che le correnti sono buone per evitare il famigerato “canalone”.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dici che anche sul Caccia (680 mslm) o nell'entroterra altamurano/santermano i 10 cm sono un'utopia? Allora sto decisamente sovrastimando...
Chiaramente la VDI è più comoda a livello logistico e le zone più alte di Martina (San Paolo, Bosco delle Pianelle) hanno fatto grandi cose negli ultimi anni, però a meno di un cataclisma in nowcasting anch'io credo che farà molto meglio la Murgia.
Dovrai pazientare e leggere cosa accade nel primissimo pomeriggio.
io per domani mi aspetto pioggia, max neve bagnata a seguire. Potrebbe andare meglio sul Caccia.
poi se le precipitazioni reggono, in nottata potrebbe toccare alla zona Noci/Mottola/VDI che con termiche migliori e il favore della notte, magari possono ambire ad una spolverata.
poi, se si dovesse formare un bel Eurostar per la zona Santeramo/Matera/Altamura, allora nel pomeriggio di domani le cose potrebbero andare diversamente.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
E niente, qui giorno peggio degli scorsi praticamente. Chiuderò con minima di 11° e max di 12,3°. Peraltro escursione termica davvero esigua.
Credo infatti che aspetterò il tardo pomeriggio per decidere, visto che mi muoverò intorno alla mezzanotte. Ti chiedo: su Santeramo quali sono le zone più soggette a nevicate? (Contrade magari parecchio alte, zone di campagna dove si posa immediatamente al suolo ecc..)
Segnalibri