non è lagnarsi, è realtà!
Non sta facendo nulla di che in Abruzzo e Molise, se non spolverate sopra i 700m, giù rovesci intermittenti e localizzati, prima ho beccato un bel rovescio forte di neve a 300m, ma durato 20 minuti...
Quello che voglio dire non sta facendo granchè qui, che morfologicamente e orograficamente siamo posizionati meglio, figuriamoci giù...
Calcola che a 40km da dove sono io a 1100m ci sono -4 gradi e sta nevicando, ma il manto non supera i 10-15cm.
Microfiocchi
Penso che le configurazioni che fanno godere il Gargano siano le stesse che fanno gioire il sud est barese e Vdi (correnti da ovest Nord-ovest oppure da ENE con minimo ionico)
intanto pioviggina a Mola
STAZIONE METEO GARGANO
www.meteopuciacchia.altervista.org
Notizie da Santeramo/Altamura?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Qui a Grumo dopo aver toccato la minima di 2.4° durante un bel rovescio di graupel (attorno alle 15:22) ora in forte risalita a 4.2°.
Ma era prevista questa risalita così repentina nel pomeriggio?
Stazione Davis Vantage Vue situata in periferia, sul terrazzo, a 1.5 metri di altezza dal terrazzo.
Forse anche la "nostra" parte di Adriatico ha iniziato a fare il suo dovere
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri