Personalmente ritengo che ECMWF sia troppo ad ovest, mentre GFS ancora troppo ad est. Probabilmente uscirà la classica via di mezzo.
forza
ancora 3 mesi di inverno..
sperando non sia zonale![]()
Io sono sul non mollare mai, almeno fino alle 72h.
ho visto svanire tante di quelle occasioni anche a 48h, con west o est shift dell’ultimo secondo, che è impossibile che una volta non cambi all’ultimo a mio favore. A dire il vero è già successo in alcune occasioni, quindi per me non è ancora detta l’ultima parola
ps
non mi ricordavo che eri di Palermo, effettivamente per Palermo serve un miracolo in generale![]()
Ultima modifica di Pigio; 02/01/2020 alle 00:54
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
La passata potrebbe essere più decente con alcuni aggiustamenti soprattutto per la collina pugliese, basilicata e calabria lato ionico, interessante approfondimento dell lp a largo dello ionio per il 6. In proseguo ci sono due strade entrambe belle per quanto con una soluzione assai diversa per il nostro orticello. Reading vede una coriacea spinta anticiclonica ancora verso est, ovvero la mittleuropa,balcani occidentali e tutta l'Italia ma con una pulsazione fredda molto interessante ad est del Danubio. Gem invece vede partire la pulsazione verso di noi che appare assai più robusta.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri