Pagina 20 di 103 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1028
  1. #191
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bè, bisogna valutarlo nell'ottica di ovest shift, che c'è stato. Su questo direi la cosa sia oggettiva.
    Occhio, parlo di ovest shift comportanti entrata sia da Rodano che da Bora. Questi mi sembrano improbabili, lasciamo perdere i shiftini di 100-200km a W o a E, che per quanto mi riguarda non cambiano la questione

  2. #192
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    e per quanto riguarda da dove si scrive, paradossalmente farebbe più qui...ugualmente, per la morfologia e orografia del territorio, stau e via dicendo, ma non è roba da augurarsi questa.

  3. #193
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui sarebbero 5/6° con qualche rovescio. Ma ciò capiterebbe anche con una -10
    dopo i 20 gradi in arrivo e i 2 mesi che ci portiamo alle spalle bollenti, 5/6 gradi sarebbe sbalorditivo.

    Con la bora che ti soffia dritto in faccia con un mare così bollente altrochè...

  4. #194
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    ovvio.

    il fatto è che sarebbe meno incisivo del fine dicembre scorso, anche per la Puglia, sta roba non serve, mio parere.
    Per dire: Foggia, Bari, Barletta, Brindisi, Monopoli, Lecce,Taranto co sta roba manco l'acqua vede.
    Zone interne due fiocchi sparati dal vento. de gustibus
    Beh aspetta, meno incisivo del fine dicembre scorso penso di no, almeno a vedere le isoterme in giro per l'Europa mi sembra improbabile. Ovviamente a parità di direttrice....

  5. #195
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Se poi intendiamo dire che rispetto allo 00 (che ho confrontato) c'è stato l'ovest shift, nulla da dire.

  6. #196
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Beh aspetta, meno incisivo del fine dicembre scorso penso di no, almeno a vedere le isoterme in giro per l'Europa mi sembra improbabile. Ovviamente a parità di direttrice....
    E comunque a fine Dicembre qualcuno ha visto gragnolate significative, tipo me.

    Non si sa mai come vanno queste cose, semplicemente. Ci auguriamo l'evento per tutti naturalmente, ma al momento è inutile discuterne, magari va tutto in Grecia (che visto l'andazzo di quest'anno è del tutto plausibile ancora).

  7. #197
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    comunque bado ai modellini, vediamo gfs che fa, ukmo e per finire ecmwf ( il più importante)

  8. #198
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    GFS mi piace, ma il vero e proprio freddo è nel post 150 h.

    Ma già a 144 h arriverebbe freddo e abbondanti precipitazioni con un minimo sul basso Adriatico.

  9. #199
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    gfs12 anticipa di brutto, bene così guadagnamo ore, purtroppo da segnalare un netto peggioramento di ukmo rispetto al 12z di ieri....

  10. #200
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    gfs12 anticipa di brutto, bene così guadagnamo ore, purtroppo da segnalare un netto peggioramento di ukmo rispetto al 12z di ieri....
    Dennis, RILASSATI!!

    La vera ondata gelida, se ci sarà, è a 168 h, perchè si distaccherebbe dal malloppone sull'Europa Nord-orientale un nocciolo freddo verso l'area tra Sud e Grecia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •