Pagina 22 di 100 PrimaPrima ... 1220212223243272 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 1028

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,662
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Navgem segue una linea simile a quella di Gem

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Media gfs che peggiora un po’. Cestinare il 12z

  3. #3
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,478
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Ragà, non per spezzare gli entusiasmi, ma ci aggrappiamo a mappe a +150h, con modelli discordanti, valori risicati e il tutto relativamente secco.. quando la siccità è evidente.
    Urge acqua e i modelli non ne vedono neanche con il binocolo!
    Per me carte da buttare, tutte.. per distanza e per necessità idrica

  4. #4
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,478
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ragà, non per spezzare gli entusiasmi, ma ci aggrappiamo a mappe a +150h, con modelli discordanti, valori risicati e il tutto relativamente secco.. quando la siccità è evidente.
    Urge acqua e i modelli non ne vedono neanche con il binocolo!
    Per me carte da buttare, tutte.. per distanza e per necessità idrica
    Gli accumuli di questo mese: 0.8mm a fronte di una media di 115mm

    Cosa mai accaduta negli ultimi 100anni (prima non lo so)
    Quando deve piovere? a giugno?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ragà, non per spezzare gli entusiasmi, ma ci aggrappiamo a mappe a +150h, con modelli discordanti, valori risicati e il tutto relativamente secco.. quando la siccità è evidente.
    Urge acqua e i modelli non ne vedono neanche con il binocolo!
    Per me carte da buttare, tutte.. per distanza e per necessità idrica
    Finalmente uno che guarda la realtà

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    A 144 h ECMWF abbastanza a ovest direi. E' una lingua più che altro, ma percorre l'Italia fino alla Sardegna.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    bene reading a 144 ore
    non distante da gem



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Nonostante un hp messo meglio e un canadese meno invadente, incursione fredda che si stacca portando dietro termiche risicate in un primo momento, stando alle 144h

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,662
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Nonostante un hp messo meglio e un canadese meno invadente, incursione fredda che si stacca portando dietro termiche risicate in un primo momento, stando alle 144h
    Per ora prendiamo la conferma del target
    Discutiamo delle isoterme in seguito
    Quelle dipenderanno da quello che hai anticipato tu

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Per ora prendiamo la conferma del target
    Discutiamo delle isoterme in seguito
    Quelle dipenderanno da quello che hai anticipato tu
    Resta da vedere la media di Reading. Le termiche mi sembrano molto più risicate rispetto alla media di stamane e ieri sera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •