Pagina 44 di 100 PrimaPrima ... 3442434445465494 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1028

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,720
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    più che altro aumenta la magnitudo della colata
    buon run tutto sommato

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,305
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Sì, buon run, si può racimolare di più. Vedremo domani, dovrebbero cominciare a trovare la quadra.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,720
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Sì, buon run, si può racimolare di più. Vedremo domani, dovrebbero cominciare a trovare la quadra.
    assolutamente sì
    soprattutto in termini di durata
    se la colata assume un asse leggermente più lungo inclinato (quasi come una retrogressione) potremmo giocarcela meglio
    Un po' come nel run mattutino di Gfs

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,305
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    assolutamente sì
    soprattutto in termini di durata
    se la colata assume un asse leggermente più lungo inclinato (quasi come una retrogressione) potremmo giocarcela meglio
    Un po' come nel run mattutino di Gfs
    Dobbiamo necessariamente puntare alla retrogressione. Impatto più "dolce" da est, venti non troppo forti, ottime termiche al suolo e in quota.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,720
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Dobbiamo necessariamente puntare alla retrogressione. Impatto più "dolce" da est, venti non troppo forti, ottime termiche al suolo e in quota.
    stessa cosa qui
    non credo in una retrogressione netta ma almeno auspico qualcosa di simile a gennaio 2019 anche se ovviamente con magnitudo inferiore. I GM ancora non hanno ben delineato l'asse.. A sperare non si fa peccato

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,720
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    qui ingresso di isoterme più fredde e precipitazioni si concentrano tra la tarda mattinata di giovedì e la sera quando ancora il TSE dovrebbe dare i suoi effetti
    Nulla di trascendentale ma visto l'andazzo.....

  7. #7
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    qui ingresso di isoterme più fredde e precipitazioni si concentrano tra la tarda mattinata di giovedì e la sera quando ancora il TSE dovrebbe dare i suoi effetti
    Nulla di trascendentale ma visto l'andazzo.....

    Forse mi sto sbagliando, ma a me per la Sicilia sembra peggiorato rispetto al 12Z, sia come durata, sia come isoterme, sia come durata di gpt







    Ho postato i momenti migliori, per la Sicilia, del 12z e del 18z Sopratutto peggiora la durata.. le isoterme basse arriverebbero solo dopo che il nucleo gelido in quota scappa via, il 12z mi sembrava più proficuo.


    Io non mi fido di gfs, vede isoterme troppo più gelide rispetto a ecmwf
    La cosa positiva è che pare che un paio di precipitazioni le avremo, buona cosa.

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,720
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    A me per la Sicilia sembra peggiorato rispetto al 12Z, sia come durata, sia come isoterme, sia come durata di gpt

    Immagine


    Immagine


    Immagine

    Immagine


    Sopratutto peggiora la durata.. le isoterme basse arriverebbero solo dopo che il nucleo gelido in quota scappa via, il 12z mi sembrava più proficuo.

    Io non mi fido di gfs, vede isoterme troppo più gelide rispetto a ecmwf
    La cosa positiva è che pare che un paio di precipitazioni le avremo, buona cosa.
    non crucciarti
    Gfs è un'idea, uno sport, un bicchiere di vino dopo un bel pasto, un'emergenza, la richiesta di un mondo differente

  9. #9
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    non crucciarti
    Gfs è un'idea, uno sport, un bicchiere di vino dopo un bel pasto, un'emergenza, la richiesta di un mondo differente
    Esatto e fuma tanto

  10. #10
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Gfs 18 ovest shift di circa 150--200km.
    Anche più prp, che sia di buon auspicio per i prossimi aggiornamenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •