Pagina 54 di 100 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 1028

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,660
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    da me gli spaghi Gfs peggiorano
    passo da una media di -30 a -25
    Illusion non si smentisce mai

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Bene Jem a 84h

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,660
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Bene Jem a 84h
    JMA e Gem hanno fatto una fusione?

  4. #4
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Boh... non mi piace la 72h di ECMWF

    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    La 96 est shifta tutto, ma ovest shifta il nocciolo principale.

    Diamine, magari guadagnerà qualcosa a ovest ancora?

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,660
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La 96 est shifta tutto, ma ovest shifta il nocciolo principale.

    Diamine, magari guadagnerà qualcosa a ovest ancora?
    Ukmo migliora e Ecmwf peggiora
    Che casino

  7. #7
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    sera.

    Tutto a oggi non ho commentato di proposito, mi sono tenuto tutto per me, ma ho seguito tutti i run.

    Purtroppo devo ribadire ciò che pensavo fino a ieri, c'è nulla da commentare sulla prossima lisciatina, qualcuno si faceva false illusioni sia ieri che oggi, ma anche questa volta il freddo e la neve ci hanno snobbato e beffeggiato, bella botta per l'est, grecia e turchia godranno per diversi giorni.

    Noi staremo a guardare come fine dicembre, solo a 96h, qualcosa vedremo anche noi, ovviamente con termiche di -3 la neve cadrà solo in collina (500m), per il resto a 120h conferma la tendenza di ieri reading, ovvero di far sparire il tutto in modo rapido.
    Ukmo prima sembrava dare qualche possibilità, ma aimè è un modello che ultimamente tira alla ruota della fortuna, è isolato.
    Qualche anno fa ukmo era l'anticipo di reading, ormai reading è tutt'altro da ciò che vede ukmo.

    Andata anche questa, annata che inizia storto finisce peggio.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    sera.

    Tutto a oggi non ho commentato di proposito, mi sono tenuto tutto per me, ma ho seguito tutti i run.

    Purtroppo devo ribadire ciò che pensavo fino a ieri, c'è nulla da commentare sulla prossima lisciatina, qualcuno si faceva false illusioni sia ieri che oggi, ma anche questa volta il freddo e la neve ci hanno snobbato e beffeggiato, bella botta per l'est, grecia e turchia godranno per diversi giorni.

    Noi staremo a guardare come fine dicembre, solo a 96h, qualcosa vedremo anche noi, ovviamente con termiche di -3 la neve cadrà solo in collina (500m), per il resto a 120h conferma la tendenza di ieri reading, ovvero di far sparire il tutto in modo rapido.
    Ukmo prima sembrava dare qualche possibilità, ma aimè è un modello che ultimamente tira alla ruota della fortuna, è isolato.
    Qualche anno fa ukmo era l'anticipo di reading, ormai reading è tutt'altro da ciò che vede ukmo.

    Andata anche questa, annata che inizia storto finisce peggio.
    Dennis, alla luce degli aggiornamento recenti che ne pensi?

    Non per criticarti eh, ma per dirti che non bisogna gettare subito la spugna o disperarsi.

    Alla fine si stanno verificando miglioramenti di volta in volta. Quindi l'analisi che facesti ieri sera è allo stato attuale del tutto lontana dalla realtà.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dennis, alla luce degli aggiornamento recenti che ne pensi?

    Non per criticarti eh, ma per dirti che non bisogna gettare subito la spugna o disperarsi.

    Alla fine si stanno verificando miglioramenti di volta in volta. Quindi l'analisi che facesti ieri sera è allo stato attuale del tutto lontana dalla realtà.
    Ho scritto prima quello che penso allo stato attuale :
    Spolverate qua e là a 300/400m, 5/7cm a 500/600m e 10/15cm tra 700/800m

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Ho scritto prima quello che penso allo stato attuale :
    Spolverate qua e là a 300/400m, 5/7cm a 500/600m e 10/15cm tra 700/800m
    Ci tengo a dire che non ti stavo provocando eh

    Non vorrei lo intendessi così

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •