150-574IT.gifgfs-1-150.png
Queste sarebbero da bella neve! Sulla costa di basse Marche, Abruzzo e nord Puglia, - 7 - 8 e buone prp
Non è affatto così. Vedi la realtà, avere termiche basse non vuol dire avere neve, questo te lo dimostra il fatto che durante una retrogressione, specie in una come questa, le termiche più basse scendono lungo il ramo settentrionale della stessa, ramo molto secco nelle medie/alte quote e stabile, di conseguenza ci sarà anche forte tramontana che guasterebbe le temperature sulle coste. Inoltre le Marche sopratutto ma anche Abruzzo e in parte Molise si trovano in un contesto di Gpt molto alti, di conseguenza tutti fattori che portano al nulla più totale, forse solo in nevicate da stau lungo i rilievi. La situazione già cambia dalla Puglia centro meridionale e all estremo sud, specie del versante ionico. La vicinanza all impulso freddo a 500hpa e di conseguenza la vicinanza maggiore al ramo umido meridionale della colata che scorre da W verso E in un contesto di Gpt più bassi, porta sicuramente ad un contesto di maggiore instabilità atmosferica, unita anche all effetto ASE, ragione per la quale credo che questa sia tanto una delle peggiori configurazioni che l Abruzzo possa mai avere
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
L'Abruzzo ed il Molise alla fine raccolgono sempre più di tutti, proprio per l'orografia e microclima, vedi fine dicembre e non solo.
Questa situazione è successa già altre volte, ovvio che non è roba da grandi accumuli, ma si tratterebbe di spolverate dai 300m in su.
Segnalibri