Risultati da 1 a 10 di 1028

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Per la Sicilia W-shift di gfs tra i 50 e i 150km in base ai momenti.. Per me che sono al limite sono shift molto importanti sperando che siano confermati.

    Ma gli Abbruzzesi, Molisani, Campani e i Lucani si sono resi conto del potenziale per loro di queste carte? Localmente, nelle zone interne, "rischiate" accumuli molto importanti dalla bassissima collina.
    Tu dici? Io non ho nemmeno visto i Lam sinceramente...

    Edit ottimo per lucania e alcune zone campania e sicilia, qui rischio ombra abbastanza probabile

    aomi Pocophone con Tapatalk
    Ultima modifica di UK-1050hPa; 04/02/2020 alle 11:42

  2. #2
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,476
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Tu dici? Io non ho nemmeno visto i Lam sinceramente...

    da Xiaomi Pocophone con Tapatalk
    Secondo gfs si, vede davvero delle ottime precipitazioni.
    Ma anche i lamma ecmwf non sono malaccio come precipitazioni.
    La quota di accumuli importanti potrebbe variare molto in base al tempismo arrivo del freddo-precipitazioni, quindi gli accumuli potrebbero variare in modo esponenziale al variare della quota.
    Ma penso che i più fortunati potrebbero avere degli accumuli anche sotto i 300m no?
    Ovviamente voi conoscete bene il vostro territorio, meglio di voi nessuno può ipotizzare.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Se parli del Nord Sicilia li gli accumulo potrebbero toccare i 40 cm sui Nebrodi ma buoni accumuli anche nel retroterra grazie alla forte ventilazione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •