Ultima modifica di UK-1050hPa; 04/02/2020 alle 11:42
Secondo gfs si, vede davvero delle ottime precipitazioni.
Ma anche i lamma ecmwf non sono malaccio come precipitazioni.
La quota di accumuli importanti potrebbe variare molto in base al tempismo arrivo del freddo-precipitazioni, quindi gli accumuli potrebbero variare in modo esponenziale al variare della quota.
Ma penso che i più fortunati potrebbero avere degli accumuli anche sotto i 300m no?
Ovviamente voi conoscete bene il vostro territorio, meglio di voi nessuno può ipotizzare.
Se parli del Nord Sicilia li gli accumulo potrebbero toccare i 40 cm sui Nebrodi ma buoni accumuli anche nel retroterra grazie alla forte ventilazione.
Segnalibri