Pagina 82 di 103 PrimaPrima ... 3272808182838492 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 1028
  1. #811
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Se parli del Nord Sicilia li gli accumulo potrebbero toccare i 40 cm sui Nebrodi ma buoni accumuli anche nel retroterra grazie alla forte ventilazione.

  2. #812
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,472
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    L'entrata di una -36 a 5360mt e di una -2/-3 a 1380mt potrebbe portare temporali di neve a quote molto basse sul nord Sicilia, nonostante lo zero termico sia molto più in alto.
    In Sicilia la quota 850hpa sarà mediamente di 1450m, spero solo in buone precipitazioni vista la siccità.. se dovesse nevicare a quote basse meglio ancora

  3. #813
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Guarda gli europei ����

  4. #814
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Gfs ha corretto il tiro e si è accodato alla visione europea ��

  5. #815
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/19
    Località
    putignano
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da heisenberg Visualizza Messaggio
    Molto bene queste ultime variazioni che spingono il nucleo verso occidente. L'obiettivo è avere precipitazioni nella fascia oraria tra le 18 di mercoledì e le 10 di giovedì, nella quale sarebbe neve per (quasi) tutti. Il forte vento inibisce un po' L'ASE ma Moloch che piazza la neve con accumulo addirittura su Taranto e Massafra mi fa sognare...
    posta la carta vediamo di moloch

  6. #816
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,735
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Ho provato a buttare giù personale visione di come potrebbero andare le cose,, senza pretese, vento permettendo.C'è da dire che con l'ASE, visto il vento, le coste potrebbero vedere poco o nulla a causa di eventi di sublimazione(credo) mentre verso l'entroterra si potrebbero avere addensamenti più consistenti. I vari Lam vedono il grosso tra abruzzo meridionale e zona sub appenino potentino con ingresso di nuclei dalla zona ricompresa tra termoli e Lesina mentre per il resto i prevedono poca roba soprattutto da foggiano verso sud. Vediamo come va per capirci, e capire, qualcosa in più su l'ase. Gli ingredienti ci sono, share poco teso, delta mare-850hpa compreso sui 20° di differenza, l'unico problema rimane il vento, troppo teso da 0 a 2000mt.
    Vedremo.
    1.jpg2.jpg3.jpg
    precondizionato dal NAM

  7. #817
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Massafra
    Messaggi
    117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian1986 Visualizza Messaggio
    posta la carta vediamo di moloch
    L'ha postata l'amico di Orta Nova a pagina 80!

  8. #818
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020


  9. #819
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,297
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da heisenberg Visualizza Messaggio
    Molto bene queste ultime variazioni che spingono il nucleo verso occidente. L'obiettivo è avere precipitazioni nella fascia oraria tra le 18 di mercoledì e le 10 di giovedì, nella quale sarebbe neve per (quasi) tutti. Il forte vento inibisce un po' L'ASE ma Moloch che piazza la neve con accumulo addirittura su Taranto e Massafra mi fa sognare...
    moloch esagera spesso con gli accumuli, pensa che li vede persino a Foggia. Ho ben presente il ricordo del 22 marzo 2018 quando piazzava questi accumuli...
    ovviamente non fece una mazza di quanto previsto
    057E4561-D688-4D56-AD4B-4475ADAA58A9.png

  10. #820
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Febbraio 2020

    Non male anche per intera giornata di giovedi
    ase_56.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •