Minima notturna a Grumo:
3,4°C alle 2:07
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Min +5.3°
Minime molto diversificate a seconda dell'area.
Al Casale, dove abito, la brezza da W ha fatto solo una fugace apparizione, con minima scesa a 7,0°. All'aeroporto, più vicino al mare, appena 7,7°.
Nella parte sud della città, invece, le brezze di terra hanno dominato per circa un'ora, prima di cedere sotto l'incalzare del maestrale teso (alla zona industriale ben 6° di aumento termico in meno di 20 minuti!), e le minime sono state ovunque 4°.
Qui è stata una nottata di inversione molto molto disturbata dal profilo della ventilazione che, nonostante fosse da SW, ha disturbato parecchio il calo termico, dato che si manteneva su medie mai sotto i 12/15 km/h medi e non oltre i 21/22 km/h medi con raffiche di anche 31 km/h toccati alle 05.30
Ecco in allegato il grafico dell'andamento termico notturno dal quale si evince perfettamente la dinamica.
PS: nonostante tutto minima di +2.9, ma poteva fare sicuramente di meglio, il sottozero oggi era possibile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il vento era "impuro", sia perchè c'era una componente sinottica che lo rendeva teso e dunque ostacolava l'irraggiamento, sia perchè in parte era influenzato comunque da una componente marittima.
In effetti credo che da nessuna parte si sia scesi sotto zero. Ci si è solo avvicinati nel leccese, a livello di pianura.
Qui minima di 6.2, massima di 12.3 e attuale di 10.2 gradi
Nella notte minima freddina, minima 5.3° alla mia davis ventilata, ora cielo sereno 11.3°,
estremi di ieri 13.2° massima , 5.5° minima.
Minima di +2,3°C
Vento che finalmente si è ridotto a raffiche di al massimo 20km/h
Temperatura attuale di +8,9°C
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Minima 3.3
Ora 11 °C![]()
Segnalibri