Sempre 24 marzo, se ho fatto delle ricerche corrette
Comunque erroneamente pensavo che stasera gli inglesi partorissero qualcosa di più deciso e invece gli spread di martedì e mercoledì, sono ancora su valori che indicano indecisione.
- Potrebbe essere che non sfondi così ad ovest;
- Che l'HP pieghi ancora qualche grado più a est;
- Che il core non risalga così a nord come visto stamane;
- Che la rotazione e lo stretching del core risultino differenti;
- Che l'instabilità al sud venga ulteriormente rivista.
Diciamo che ci sono altri elementi che cercano ancora una risposta, purtroppo.
potrebbe essere che il parcheggio tundrico della facolta di economia a poggiofranco abbia fatto accumulo all’epoca, non ricordo bene. A proposito permettetemi una osservazione da amatore ultra rustico diciamo cosí. Riguardo poggiofranco noto un gradiente termico notevolissimo tra zona stazione e uscita poggiofranco per la statale verso brindisi, a prima mattina durante la fase “fredda” dell’anno. Parliamo di 3/4 gradi al termometro dell’auto, mica bruscolini. Che poi effettivamente la differenza si nota in caso di precipitazioni nevose.
GFS inizia con i ritocchini dell'ultima ora (che cumulati tanto ritocchini non sono), sembra tenda per un leggero e-shift e ritarda un pochino l'entrata
Ragazzi, sarebbe neve?
![]()
Segnalibri