Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Buongiorno a tutti,
    sto scrivendo un articolo sull'episodio di gelo e neve del 6-7-8 aprile 2003.
    C'è qualche amico pugliese o molisano che ha una qualche foto della neve sul mare (ovviamente sarebbe referenziato)? Ho letto che a Termoli sono caduti 25 cm sulla costa, è vero?

    Grazie a tutti!
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Qui sono caduti 4 cm di cui 2 depositatisi a terra. Straordinario.

    Mio padre ha una foto della neve di Aprile 2003, ma devo insistere perchè me la mandi. Me lo dice da anni ma non lo ha mai fatto

    Comunque non è in riva al mare, ma essendo stata scattata in città a meno di 100-200 m in linea d'aria dal mare credo valga.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui sono caduti 4 cm di cui 2 depositatisi a terra. Straordinario.
    Mio padre ha una foto della neve di Aprile 2003, ma devo insistere perchè me la mandi. Me lo dice da anni ma non lo ha mai fatto

    Comunque non è in riva al mare, ma essendo stata scattata in città a meno di 100-200 m in linea d'aria dal mare credo valga.
    Grazie mille, se la trovi mi fai un favore. Che temperatura minima si è raggiunta a Brindisi? Su wikipedia il record assoluto per aprile è segnato per il 1997, con 2ºC, ma a questo punto mi pare sovrastimato.

    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Grazie mille, se la trovi mi fai un favore. Che temperatura minima si è raggiunta a Brindisi? Su wikipedia il record assoluto per aprile è segnato per il 1997, con 2ºC, ma a questo punto mi pare sovrastimato.

    Nono, fu davvero così. Brindisi ebbe una minima di 2,2° e nevicò con 2° tutta la notte, dall'1 alle 7 con un temporale forte di neve verso le 4 (visibilità molto scarsa e autentico blizzard, con raffiche fino a 50 km/h):

    Releves meteo archives du mardi 8 avril 2003 a Brindisi - Italie | archived weather records in Brindisi - Infoclimat

    I radiosondaggi rilevano allo stesso modo alle 6 del mattino 1,6° dunque diciamo che la temperatura si è aggirata attorno ai 2°.

    Nel resto del Salento so di neve a Lecce, ma non so se si è depositata al suolo. A Leuca niente neve, ma gelata storica (0,0°).

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sto scrivendo un articolo sull'episodio di gelo e neve del 6-7-8 aprile 2003.
    C'è qualche amico pugliese o molisano che ha una qualche foto della neve sul mare (ovviamente sarebbe referenziato)? Ho letto che a Termoli sono caduti 25 cm sulla costa, è vero?

    Grazie a tutti!
    Questa una foto trovata sul web del lungomare di Bari la mattina dell'8 Aprile:




    Sui record, ce ne sono diversi:
    • Bari Palese: -0,9° il 9 Aprile 2003, ma -0,5° l'8 Aprile e 0° il 7 Aprile (minima fatta alle 24)
    • Lecce Galatina: -0,6° l'8 Aprile, -1,8° il 9 Aprile. Neve all'alba dell'8
    • Leuca 0,0° l'8 Aprile


    Fuori dalla Puglia, ci sono gli 0° di Termoli.

    Se ti interessa, anche a 850 hPa ci fu un record, con -8,3° rilevati ai radiosondaggi la notte tra 7 e 8 Aprile

    A Bari tra l'altro mi sa 10-15 cm.

  6. #6

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,095
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi


  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Aprile 2003 un ricordo fantastico.
    Mi svegliò mia madre alle prime luci del mattino dicendomi che nevicava ed era tutto bianco.
    Aprì la finestra ed era tutto vero, cadevano fazzoletti dal cielo con una calma pazzesca, ricordo che non c'era vento.

    Dopo poche ore era tutto sciolto, chiaramente

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Da quello che ricordo a Mola la mattina poco e niente andando verso Bari in treno aumentava gradualmente.
    A Polignano c'erano 10 cm abbondanti, ricordo che quella mattina tuonava addirittura. Poi però si sciolsero subito perchè dalle 12 circa il cielo diventò ampiamente sereno.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Foto neve Aprile 2003 coste molisane e pugliesi

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Da quello che ricordo a Mola la mattina poco e niente andando verso Bari in treno aumentava gradualmente.
    Io ricordo che verso mezzanotte mi alzai e c’era una fitta nevicata che ricoprì alberi auto e prati , anche la mattina presto ricordo che si susseguirono diversi rovesci e quella mattina gita per Lecce annullata perché il pullman rimase bloccato sulla statale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •