Buongiorno a tutti,
sto scrivendo un articolo sull'episodio di gelo e neve del 6-7-8 aprile 2003.
C'è qualche amico pugliese o molisano che ha una qualche foto della neve sul mare (ovviamente sarebbe referenziato)? Ho letto che a Termoli sono caduti 25 cm sulla costa, è vero?
Grazie a tutti!
Climate is what you expect
Weather is what you get
Qui sono caduti 4 cm di cui 2 depositatisi a terra. Straordinario.
Mio padre ha una foto della neve di Aprile 2003, ma devo insistere perchè me la mandi. Me lo dice da anni ma non lo ha mai fatto
Comunque non è in riva al mare, ma essendo stata scattata in città a meno di 100-200 m in linea d'aria dal mare credo valga.![]()
Climate is what you expect
Weather is what you get
Nono, fu davvero così. Brindisi ebbe una minima di 2,2° e nevicò con 2° tutta la notte, dall'1 alle 7 con un temporale forte di neve verso le 4 (visibilità molto scarsa e autentico blizzard, con raffiche fino a 50 km/h):
Releves meteo archives du mardi 8 avril 2003 a Brindisi - Italie | archived weather records in Brindisi - Infoclimat
I radiosondaggi rilevano allo stesso modo alle 6 del mattino 1,6° dunque diciamo che la temperatura si è aggirata attorno ai 2°.
Nel resto del Salento so di neve a Lecce, ma non so se si è depositata al suolo. A Leuca niente neve, ma gelata storica (0,0°).
Questa una foto trovata sul web del lungomare di Bari la mattina dell'8 Aprile:
Sui record, ce ne sono diversi:
- Bari Palese: -0,9° il 9 Aprile 2003, ma -0,5° l'8 Aprile e 0° il 7 Aprile (minima fatta alle 24)
- Lecce Galatina: -0,6° l'8 Aprile, -1,8° il 9 Aprile. Neve all'alba dell'8
- Leuca 0,0° l'8 Aprile
Fuori dalla Puglia, ci sono gli 0° di Termoli.
Se ti interessa, anche a 850 hPa ci fu un record, con -8,3° rilevati ai radiosondaggi la notte tra 7 e 8 Aprile
A Bari tra l'altro mi sa 10-15 cm.
In rete ho trovato queste relative a Bari La neve dell'8 aprile 2003 - SoloBari.it - Galleria Fotografica
F906BA26-5DF6-4F4D-81D5-530764363EC1.jpegB1CE2DA6-9D66-439D-8DF7-C21F951223DC.jpeg85802EAC-EB5D-47F9-AFDE-878856BB44EE.jpegCD4B8407-AE9A-433E-AE3D-3EF244DE8A32.jpeg224D4A1D-0C4A-4BE1-8257-C1F248917EEB.jpegAC4451B6-1FA5-44AC-92DF-D5B0A15097B2.jpeg
4981E040-EE48-41A2-9759-34431F386D2A.jpeg
Che meraviglia di immagini.
Aprile 2003 un ricordo fantastico.
Mi svegliò mia madre alle prime luci del mattino dicendomi che nevicava ed era tutto bianco.
Aprì la finestra ed era tutto vero, cadevano fazzoletti dal cielo con una calma pazzesca, ricordo che non c'era vento.
Dopo poche ore era tutto sciolto, chiaramente
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Qui a Bari ricordo nella mattinata dell'8 aprile circa 10-15 cm sotto casa mia , ci furono grandi difficoltà anche sulla tangenziale di Bari ,vi era un video bellissimo su youtube, ma non lo trovo più ,naturalmente appena la nevicata terminò si sciolse immediatamente. Oggi abbiamo sfiorato una nuova nevicata ad aprile.
Segnalibri