Il mese di Giugno inizia con un'ottima temperatura: 17.6°C in questo momento.
Speriamo solo che continuerà a scendere anche nel resto della notte.![]()
TEMPERATURA MINIMA ODIERNA: 9,6°C -0,9°C rispetto al 31-05
TEMPERATURA ATTUALE: 13,4°C
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Minime di oggi Temperatura Variazione INAF 200m 15,7 -0,1 Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 14,4 0,1 Catania Trappeto 200m 14,5 0,4 Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 15,3 -0,1 MiaStazione Auriol 70m 17,2 0,4 Mia Stazione FineOffset WH31 CH1 17,5 0,2 Mia Stazione FineOffset WH31 CH2 17,2 0,3 Mia Stazione FineOffset WH31 CH3 17,3 0,2 Mia Stazione FineOffset WH31 CH4 17,2 0,2 Ambasciatori - ICATANIA55 60m 16,5 0,6 ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 13,0 -1,1 SIAS 4m 13,6 -1,1
Piogge di maggio 20 maggio 27 maggio 30 maggio 31 maggio Totale INAF 200m 1 0,4 0,2 0 1,6 Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 2,3 0 0 0,25 2,55 Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 1,2 0,8 0,4 0 2,4 Catania Trappeto 200m 0,75 0,4 0,5 0,25 1,9 MiaStazione Auriol 70m 1 0 0 0 1 Ambasciatori - ICATANIA55 60m 1,5 0,25 0,25 0 2 ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 1,25 - 0 0 1,25 SIAS 4m 0,6 0 0 0 0,6
Le piogge di ieri in realtà si sino verificate nella notte tra il 30 e il 31, proprio a cavallo di mezzanotte.
La previsione forse non era male visto che tutto intorno ha effettivamente piovuto
20200601_Pcum48_Screen.png
Non ho dati di pioggia passati per calcolare deficit per cui metto quelli di ZonaIndustriale che sono già belli pronti
Screenshot_2020-06-01 Statistiche meteo di Catania Zona Industriale, Catania - myMeteoNetwork.png
Minima questa notte 16.5°C, registrata alle 04:36, -0.3°C rispetto a ieri.
Molto, molto interessante il valore massimo da te registrato il 14/05. Quella stessa giornata qui sulla costa 37.2°C e a Palermo si raggiunsero i 39.5°C.
Questi valori fanno comprendere bene la capacità dei venti di caduta di scaldare maggiormente le aree costiere, sopraffando le normali brezze diurne.
BoreaSik, che ci dici sulle possibili piogge di venerdì prossimo?
Forse dirò una cavolata, ma è possibile che la differenza sia anche legata al fatto che a sud, fino al mare, non ha catene montuose ma tutte colline più o meno alla sua quota. Dunque l'effetto favonio potrebbe essere molto inferiore rispetto ad esempio a Palermo che dietro tiene non solo i monti di Palermo, ma in base al vento anche tutti i Sicani.
Da SO anche la sua posizione ha i Sicani, sarebbe interessante vedere la direzione dei venti di quel giorno.
Qui altra giornata fresca ma con pieno sole, massima attuale 19.9 (penso che aumenterà), attuale 19.8°
Segnalibri