Questa dovrebbe essere la T° delle acque intorno alla Sicilia:
Se i dati sono corretti (altre fonti vedono il basso Tirreno un po' più freddo), il basso Tirreno è già molto caldo.
C'è una boa a Palermo, la più vicina alla mia zona. RETE MAREOGRAFICA NAZIONALE - QUADRO SINOTTICO - SYNOPTIC FRAME
Screenshot_2020-06-26 RETE MAREOGRAFICA NAZIONALE - QUADRO SINOTTICO - SYNOPTIC FRAME.jpg
Ma la posizione della boa qual è in mare?
Massima odierna 31,1°C -0,1°C rispetto a ieri
attuali 29,6°C con UR del 31%
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Massime di oggi Temperatura Variazione INAF 200m 32,1 5,2 Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 34,6 4,2 Catania Trappeto 200m 32,6 3,5 Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 0,0 MiaStazione Auriol 70m 31,4 2,1 Mia Stazione FineOffset WH31 CH1 33,3 2,5 Mia Stazione FineOffset WH31 CH2 32,1 2,0 Mia Stazione FineOffset WH31 CH3 35,5 7,1 Mia Stazione FineOffset WH31 CH4 32,0 2,3 Mia Stazione FineOffset WH32 32,2 1,9 Mia Stazione Lidl-Auriol 32,4 1,6 Ambasciatori - ICATANIA55 60m 32,1 2,3 ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 33,3 4,6 SIAS 4m 32,5 5,1
Non ne sono certo ma credo proprio che le temperature prese dalla rete mareografica nazionale siano prese lungo la costa. o presso una boa molto vicina alla costa.
Altri dati provengono dalle cosiddette boe flottanti della rete mondiale Argo. Si tratta di boe non ancorate (per cui sono trasportate dalle correnti) che ogni giorno si immergono fino a 2000 metri e prendono un profilo di temperatura e conducibilità.
Welcome on ARGO.NET, the International Argo Program Homepage sito malfunzionante in flash
Argo - part of the integrated global observation strategy
Argo (oceanography)Wikipedia - Wikipedia
Mi ricordo di aver visto un sito dove c'erano le posizioni e i dati delle boe nel Mediterraneo.
Poi ci sono i dati raccolti dalle navi di tutti i tipi, militari, commerciali (forse), da ricerca.
EDIT: ecco i dati attuali mediterranei.
ARGO - Italy - OGS
Per le navi non ho idea però devo dire che non ho neanche cercato. Può essere che mandino dei rapporti e che ci sia un sito che li raccoglie.
Qui ci sono dati oceanografici in genere ma degli anni passati
Marine/Ocean Data | National Centers for Environmental Information (NCEI) formerly known as National Climatic Data Center (NCDC)
e qui sembrerebbe che ci siano dati più recenti
Voluntary Observing Ship Climate (VOSClim) Fleet Data Management and Access | National Centers for Environmental Information (NCEI) formerly known as National Climatic Data Center (NCDC)
Per le boe credevo fosse il sito OGS e invece no ma ho trovato questo in Francia
Data selection - Coriolis : In situ data for operational oceanography
dove ci sono tutte le boe nel mondo e anche i siti dell'idrografico (che ha il suo sito) ma basta ingrandire la mappa.
Picco del caldo atteso fra giovedì e venerdì
Contesto in generale caldo ma non asfissiante
Periodo romantico alfa
Segnalibri