Pagina 131 di 188 PrimaPrima ... 3181121129130131132133141181 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 1874
  1. #1301
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    quindi è sottomedia al momento il mare? o siamo in linea?
    Chissà che temperatura raggiungono a fine estate gli specchi d' acqua interni e quanto riscaldano in inverno (sicuramente dipenderà dal loro volume).
    Qui abbiamo il lago di scanzano creato grazie a uno sbarramento fatto nel 1962, chissà che cambiamenti, a livello climatico, ha portato.
    Sarebbe molto interessante avere dati di prima e dopo, ma putroppo non abbiamo nulla in mano.
    Il Tirreno meridionale è sopra media. Non so gli altri settori.

  2. #1302
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,521
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Temperatura che oscilla tra 19.5 e 20.5
    Si sta benissimo.

  3. #1303
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Credo che il fattore determinante in caso di minime da inversione e vento dall' interno sia quasi esclusivamente riconducibile alla conformazione del territorio stesso se favorisce o meno il ristagno dell' aria fredda (valli strette, valli, altopiani ecc..
    Ovviamente escludendo le aree molto prossime alla costa (1-5km) che, anche con correnti che arrivano dall' interno, risentiranno in modo molto più marcato della presenza del mare; in questi pochi km l' effetto del mare potrebbe essere visto come una curva esponenziale (a grandi linee).
    La Piana di Catania è bella ampia e non è in quota per cui credo che il fattore determinante sia l'assenza di vento. Un tempo si usavano dei mega ventilatori azionati da motori di camion e ancora oggi si vedono i pali, qualche volta con le pale.
    C'è ancora il Simeto ma la sua portata è nettamente diminuita in quanto l'acqua è catturata all'altezza di Paternò e forse anche più sotto e comprende la maggior parte del bacino idrografico su cui piove parecchio, quello rimasto contribuisce poco, credo.

    PEr il mare non so che dire, le misure online ci sono dal 2010 circa, almeno a Catania.

  4. #1304
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,521
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    La Piana di Catania è bella ampia e non è in quota per cui credo che il fattore determinante sia l'assenza di vento. Un tempo si usavano dei mega ventilatori azionati da motori di camion e ancora oggi si vedono i pali, qualche volta con le pale.
    C'è ancora il Simeto ma la sua portata è nettamente diminuita in quanto l'acqua è catturata all'altezza di Paternò e forse anche più sotto e comprende la maggior parte del bacino idrografico su cui piove parecchio, quello rimasto contribuisce poco, credo.

    PEr il mare non so che dire, le misure online ci sono dal 2010 circa, almeno a Catania.
    Si, la piana di Catania è comunque una vasta pianura interna sulla quale l'aria fredda ristagna. Facevo l'esempio di una cima di montagna che non potrà mai avere inversioni come una valle, anche in assenza di vento, perché l'aria fredda tende comunque a scendere lungo i versanti andando verso il basso.

  5. #1305
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Si, la piana di Catania è comunque una vasta pianura interna sulla quale l'aria fredda ristagna. Facevo l'esempio di una cima di montagna che non potrà mai avere inversioni come una valle, anche in assenza di vento, perché l'aria fredda tende comunque a scendere lungo i versanti andando verso il basso.
    Si, sicuramente le valli risentono maggiormente dei fenomeni di inversione, praticamente assenti al di fuori di esse. Tuttavia quella che si accumula nelle valli non è l'aria fredda proveniente dall'alto, che senza una forzante come la pioggia non riesce a scendere in basso. L'interno delle valli si raffredda per irraggiamento termico del suolo, attivo in presenza di scarsa o nulla copertura nuvolosa e di venti assenti.

  6. #1306
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Massima odierna 25.4°C, -0.7°C rispetto a ieri.

  7. #1307
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Si, sicuramente le valli risentono maggiormente dei fenomeni di inversione, praticamente assenti al di fuori di esse. Tuttavia quella che si accumula nelle valli non è l'aria fredda proveniente dall'alto, che senza una forzante come la pioggia non riesce a scendere in basso. L'interno delle valli si raffredda per irraggiamento termico del suolo, attivo in presenza di scarsa o nulla copertura nuvolosa e di venti assenti.
    Si, è il terreno che si raffredda assai, alla Plaja in estate è sistematico, brezza di terra e di mare si scambiano quasi come un orologio.

  8. #1308
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Massime di oggi Temperatura Variazione
    INAF 200m 22,7 -1,1
    Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 26,5 -0,6
    Catania Trappeto 200m 24,5 -0,8
    Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 23,3 -0,6
    MiaStazione Auriol 70m 24,7 -1,7
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH1 25,5 -1,8
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH2 25,3 -1,7
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH3 25,7 -2,0
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH4 25,1 -1,6
    Mia Stazione FineOffset WH32 26,5 -1,0
    Mia Stazione Lidl-Auriol 24,2 -0,8
    Ambasciatori - ICATANIA55 60m
    ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 25,7 -2,1
    SIAS 4m 24,2 -1,8

  9. #1309
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,443
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Dati giornalieri:
    delta temperatura odierno: 14,2°C +2°C rispetto a ieri
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #1310
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,521
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Aprile/Maggio/Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Si, sicuramente le valli risentono maggiormente dei fenomeni di inversione, praticamente assenti al di fuori di esse. Tuttavia quella che si accumula nelle valli non è l'aria fredda proveniente dall'alto, che senza una forzante come la pioggia non riesce a scendere in basso. L'interno delle valli si raffredda per irraggiamento termico del suolo, attivo in presenza di scarsa o nulla copertura nuvolosa e di venti assenti.
    Pensavo che fosse in parte anche dovuto al fatto che l' aria più fredda, essendo più pesante, tendesse a scendere nei bassi strati. Quindi ciò non avviene mai se non con fenomeni?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •