Qui a Brindisi giornata di infinite altalene termiche e di escursioni incredibili tra varie aree del centro urbano a seconda della distanza dal mare e della capacità quindi della brezza o del favonio di soffiare su una parte della città.

Questa immagine si riferisce alle 17 circa:

Screenshot_2020-05-15 Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork(3).png

Non è indicata la temperatura aeroportuale, ma c'erano 21,1° al SYNOP.
Si passava dunque dai 21,1° dell'aeroporto ai 28,8° a S.Elia.
Nei primi 3 km dalla costa soffiava la brezza di mare (il limite è poco dietro, poche centinaia di metri, alla stazione della zona industriale che segnava a quell'orario 25,5° in calo sotto gli effetti della brezza), nell'entroterra più distante di 3 km invece il favonio da S/SW.


La brezza di mare ha conquistato l'area dell'aeroporto già alle 14, facendo abbassare il termometro a 22°.
Salvo poi farlo risalire a 25° alle 15. Prima di un altro calo qualche decina di minuti dopo, quando ha preso pos***** stabile di quell'area.
A questo punto il fronte della brezza di mare è avanzato ai primi 3 km, oscillando su quella distanza fino a un'ora fa.
Pensate che alla stazione della zona industriale ci sono state forti oscillazioni: alle 17 con la temperatura crollata in 15 minuti di 2,3° (da 25.8° a 23,5°) e poi risalita in altri 15 minuti di 2,4° (da 23,5° a 25,9°).
A questo punto ha ripreso a scendere e ha proseguito arrivando agli attuali 21,6°:

Screenshot_2020-05-15 Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork(4).png

Il fronte della brezza potrebbe conquistare anche la periferia, ma visto l'orario tardo dovrebbe in realtà arretrare e scomparire, perchè si va verso la notte.