Pagina 1 di 26 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 266

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Vamos, accendiamo i motori
    EDAC2616-0FE7-4322-8ACC-1D88D177816C.gif

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    fortunatamente siamo a Maggio...non credo andremo oltre i 33-35°C che cmq sono tantini

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    fortunatamente siamo a Maggio...non credo andremo oltre i 33-35°C che cmq sono tantini
    sì ovvio, i 45 gradi erano solo per i prossimi mesi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    sì ovvio, i 45 gradi erano solo per i prossimi mesi
    però ti sei moderato dai
    una puntatina al primo cinquantello si poteva azzardare

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    però ti sei moderato dai
    una puntatina al primo cinquantello si poteva azzardare
    Mai porre limiti all'Africano.

    Dopo i 46° in Francia meridionale dell'anno scorso, qui rischiamo davvero i 50° eseguendo i giusti confronti e le giuste proporzioni

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mai porre limiti all'Africano.

    Dopo i 46° in Francia meridionale dell'anno scorso, qui rischiamo davvero i 50° eseguendo i giusti confronti e le giuste proporzioni
    La Francia meridionale è sempre stata caldissima comunque...

    Tra l'altro quando viene presa la Francia di solito viene preso anche il nord-ovest e la Sardegna, mentre il resto del sud resta forse più ai margini, e a volte avviene invece il contrario.

    La Sardegna è certamente uno dei luoghi che può raggiungere temperature altissime anche senza effetti favonici (come talvolta accade in Puglia e Sicilia), ma 50 li vedo comunque praticamente impossibili. Dovrebbe arrivare la +32 ma non si è mai superata la +28

    PIù che i 46 in Provenza secondo me sono preoccupanti i 42.6 a Parigi.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    però ti sei moderato dai
    una puntatina al primo cinquantello si poteva azzardare
    Hai ragione

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Vamos, accendiamo i motori
    EDAC2616-0FE7-4322-8ACC-1D88D177816C.gif
    Solo tu potevi dare questo titolo al thread

    Comunque a onor di cronaca il record a 850 hPa di Brindisi di Maggio è 23,5°. Verrebbe stracciato e fatto in mille pezzi (tra l'altro il record è appena del 2015).

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Solo tu potevi dare questo titolo al thread

    Comunque a onor di cronaca il record a 850 hPa di Brindisi di Maggio è 23,5°. Verrebbe stracciato e fatto in mille pezzi (tra l'altro il record è appena del 2015).
    Tutto qui? Alla grandissima allora, si punta al primo record

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Non so che dire xD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •