Risultati da 1 a 10 di 445

Discussione: Autunno meteorologico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Comunque sarà un prefrontale decisamente forte, con termiche di +26 ad 850 hpa all'estremo sud, non credo si sia mai visto un qualcosa di simile prima ad inizio Ottobre.
    Gran parte dell'Italia ne non sarà interessata è vero, però basta guardare le anomalie ad 850 hpa per capirne meglio l'entità, ad anomalie di -6 nel Mediterraneo occidentale fa da contraltare una anomalia di oltre +12.
    Indubbiamente il GW sta mettendo del suo nel rendere i prefrontali sempre più "tosti", l'Africa si raffredda più lentamente che in passato.
    Purtroppo sono cose che non si possono dire.
    Bisogna negare o sminuire.
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Purtroppo sono cose che non si possono dire.
    Bisogna negare o sminuire.
    Questa ulteriore carta è emblematica, anomalie globali previste per i prossimi 7 giorni. Africa decisamente "bollente" per il periodo nonostante l'ITCZ sia leggermente più basso della media.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Questa ulteriore carta è emblematica, anomalie globali previste per i prossimi 7 giorni. Africa decisamente "bollente" per il periodo nonostante l'ITCZ sia leggermente più basso della media.
    Senza contare ciò che avviene su Est, nord Europa e latitudini artiche...
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Questa ulteriore carta è emblematica, anomalie globali previste per i prossimi 7 giorni. Africa decisamente "bollente" per il periodo nonostante l'ITCZ sia leggermente più basso della media.
    Sinceramente la cosa che mi preoccupa di più sono i continui sopramedia ad est (ormai da anni molto spesso nella stagione fredda) speriamo cambi qualcosa
    Ultima modifica di Graziano Patruno; 01/10/2020 alle 08:58

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    Sinceramente la cosa che mi preoccupa di più sono i continui sopra media ad est (ormai da anni molto spesso nella stagione fredda) speriamo cambi qualcosa
    Concordo... Il sopramedia, spesso importante, nell'Est Europa è ormai una costante mentre sempre più spesso capita di vedere anomalie negative a Ovest.. Inutile dire che per noi è una situazione che non porta a nulla di buono (del resto l'ultimo Inverno è stato emblematico..).

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Concordo... Il sopramedia, spesso importante, nell'Est Europa è ormai una costante mentre sempre più spesso capita di vedere anomalie negative a Ovest.. Inutile dire che per noi è una situazione che non porta a nulla di buono (del resto l'ultimo Inverno è stato emblematico..).
    vero, l’est è colpito spesso e volentieri da pesanti anomalie positive. Si spera sia una situazione momentanea. Tornando ai modelli, vediamo se attorno all’8-9 riusciamo a beccare qualcosa in termini di pioggia
    DD36B3F8-4EC9-4E18-8D11-4D547853ED75.gif

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    Sinceramente la cosa che mi preoccupa di più sono i continui sopra media ad est (ormai da anni molto spesso nella stagione fredda) speriamo cambi qualcosa
    Notavo che a ciò si associa anche una maggiore frequenza di ondate di freddo limitate ma più incisive.
    Per dire a Mola a partire dal 2014 e fino al 2020 ho visto tutti gli anni (tranne uno se non sbaglio) nevicare con accumulo più o meno significativo.
    O ce ne accorgiamo di più perchè sono eventi all'interno di un quadro persistente di sopramedia, oppure c'è effettivamente questa tendenza.
    Forse la botta di questo fine settembre potrebbe essere analizzata in quest'ottica.
    Probabilmente ne avrete parlato già altrove

  8. #8
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Notavo che a ciò si associa anche una maggiore frequenza di ondate di freddo limitate ma più incisive.
    Per dire a Mola a partire dal 2014 e fino al 2020 ho visto tutti gli anni (tranne uno se non sbaglio) nevicare con accumulo più o meno significativo.
    O ce ne accorgiamo di più perchè sono eventi all'interno di un quadro persistente di sopramedia, oppure c'è effettivamente questa tendenza.
    Forse la botta di questo fine settembre potrebbe essere analizzata in quest'ottica.
    Probabilmente ne avrete parlato già altrove
    Dobbiamo sperare che la Pdo(Pacific Decadal Oscillation) continui il suo trend positivo iniziato proprio dal 2014 , questo indice influisce molto sul nostro comparto
    con Pdo negativa le ondate di freddo prediligono vie occidentali

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    Sinceramente la cosa che mi preoccupa di più sono i continui sopra media ad est (ormai da anni molto spesso nella stagione fredda) speriamo cambi qualcosa
    Siamo alle soglie di ottobre
    Il fatto che l'est Europa sia sopra media non vuol dire nulla
    Conta solo l'arrivo delle configurazioni giuste e il corridoio freddo ci sarà sempre in inverno.
    Auguratevi solamente un inverno da NAO+
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •