Apro questo post per fare un po' di chiarezza sugli accumuli parziali del 2020 nel Sud Italia. Oggi ho fatto un giro tra i dati relativi alle stazioni calabresi della rete meteonetwork e devo dire che sono rimasto sorpreso in positivo. Praticamente in quasi tutto il territorio si supera quota 300 mm, con l'eccezione di alcune zone costiere ioniche della Calabria meridionale. Dati poi che aumentano in modo importante spostandosi dallo Ionio al Tirreno, dove invece da Nord a Sud si superano abbondantemente anche i 400 mm. Accumuli ancora più alti ovviamente nelle zone interne. In definitiva si tratta dunque di un'annata sicuramente secca, ma la situazione è meno drammatica di quanto pensassi. Chiudere in media, almeno nella mia zona, credo sia utopistico (ci vorrebbe un evento alluvionale che ovviamente non mi auguro), ma considerando che Novembre e Dicembre sono i mesi più piovosi dell'anno possiamo ancora chiudere l'anno in modo decente. Voi altri come siete messi? Meglio o peggio?