Io comunque li guardo tutti, non ho modelli preferenziali![]()
Uno dei problemi di questo 06z è la troppa vorticitá, o meglio spinta del gran nocciolo polare da Ovest verso Est che tende a strozzare la prima incursione artica, perciò la prima fase 25-27 diventerebbe striminzita come dinamica. Per carità l' entrata c'è ma molto limata...
comunquel nel target principale vedo dei cambiamenti sostanziosi per un sud est shift non da niente della saccatura polare
gfs è un modello imbarazzante nel medio![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Lo si dice da anni, già nel 2014 ricordo lo si diceva. Siamo arrivati nel 2021 e ancora gli si dà credito. Boh. Tra l'altro, da allora, alcuni modelli hanno avuto un notevole sviluppo e miglioramento, lui è rimasto al palo.
Come dice una nota pubblicità: "liberi di scegliere".
#staytuned
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Nel breve, sulla base dei dati oggettivi delle performance, sta sotto ECMWF, UKMO e GEM (in quest'ordine). Nel lungo sembra abbia maggiori intuizioni perché, mostrando 4 corse gratuite, prospetta un numero doppio di scenari rispetto a chi di corse ne mostra solo due, ma avendo avuto lo scorso inverno la possibilità di osservare tutte le corse giornaliere di ecmwf, anche quelle a pagamento, posso assicurarti che le stesse "intuizioni" siano presenti anche in esso!
il problema che poi l'asse del blocco atlantico si inclina e va ancora di più a ovest, se va così indubbiamente ci roviniamo l'evento, e penso almeno due tre settimane dell'inverno, per fortuna siamo quasi nel fanta ma è il secondo run orribile di gfs per noi, ora sarei curioso di vedere le medie, e per fortuna ecmwf non la pensa così, anche se nei tempi molto lunghi la differenza tra i due modelli è meno spiccata.
Segnalibri