Non ho trovato simili elaborazioni su base ECMWF, devo cercare meglio. Per il momento, quindi, vi posto quella su base GEFS. Altro non è una rappresentazione grafica della percentuale presente alla base dell'immagine degli spaghi.
Ecmwf rispetto a ieri è un po' più a sud
Colpiti e affondati:
In quota comunque nulla di che:
![]()
ECMWF 12z conferma grossomodo il run precedente, con forse qualche piccolo miglioramento per il sud (almeno fino a 144h e qui mi fermo). La goccia fredda del 26/27 scappa via comunque con una velocità disarmante. Il nucleo è molto lontano, incentrato tra Bielorussia ed Ucraina e viene immediatamente catturato dal flusso zonale. E pensare che fino a 4/5 giorni fa veniva mostrato in Spagna.
Vi dicevo di ECMWF!
Confermata una passata nevosa in adriatico, fino a quote molto basse. Bene così, il dopo neanche mi interessa che manca troppo.
Tra poco quel pallone verrà visto sprofondare fin sulle azzorre direttamente
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Per me la media ens ecmwf 12 sarà simile a Gem
Periodo romantico alfa
Segnalibri