Pagina 157 di 164 PrimaPrima ... 57107147155156157158159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 1638
  1. #1561
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Questa potrebbe essere una spiegazione...

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #1562
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Questa potrebbe essere una spiegazione... Immagine


    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Sì potrebbe essere una spiegazione, senza malefico e con vento dall’interno il calo termico sarà a tratti marcato

  3. #1563
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Avete mai visto spaghi in sottomedia da inizio a fine run a dicembre? Beh, io mai, non ricordo situazioni del genere. Questi sono quelli di Madrid
    0B7C3241-9AAC-4C2F-905C-4122D0AF38FA.gif

  4. #1564
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    7D401ABA-83AE-4315-AF30-335AA7673924.png
    carta davvero pessima, senza uno straccio di ondulazione pacifica come speriamo che il canadese possa “dar fastidio” spingendo l’hp sull’Europa occidentale? Non esiste, mappa davvero pessima, urge un netto cambiamento

  5. #1565
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Il run di controllo di gem a 384 è buono dai (vedi che mi tocca fare per cercare una mappa decente )
    BE7110BE-B4B2-4D2C-84F3-875DE9E180CA.png

  6. #1566
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    7D401ABA-83AE-4315-AF30-335AA7673924.png
    carta davvero pessima, senza uno straccio di ondulazione pacifica come speriamo che il canadese possa “dar fastidio” spingendo l’hp sull’Europa occidentale? Non esiste, mappa davvero pessima, urge un netto cambiamento
    Bravo, il problema è proprio quello, la mancanza proprio del canadese che tenta almeno un minimo di vorticitá.
    Ma tu vedi se quest'anno dobbiamo tifare canadese... è assurdo 🙄

  7. #1567
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Bravo, il problema è proprio quello, la mancanza proprio del canadese che tenta almeno un minimo di vorticitá.
    Ma tu vedi se quest'anno dobbiamo tifare canadese... è assurdo 
    Io dal mio canto ho sempre tifato il canadese, è stata la salvezza degli ultimi inverni per gli episodi al sud. Così come la NAO, torna negativa e per magia l’est Europa torna sopramedia. Un caso? Assolutamente no

  8. #1568
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,254
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Niente, nel thread nazionale non vogliono capire che non mi sto riferendo all'entità del sopra media previsto (davvero blando) ma alla continuità della mancanza di valori negativi. Non so perchè va a finire tutto in un discorso "non c'è sopra media" o "c'è stato di peggio".

    Insomma, si può anche dimostrare l'eccezionalità di un periodo perchè la varianza è assolutamente scarsa, non solo perchè fa molto caldo.

  9. #1569
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Ragazzi io continuo a non capire tutta questa negatività.. Ok, posso capire che vedere la Spagna in sottomedia perpetuo possa infastidire.. Ma da noi non è che farà caldo eh.. A partire da domani (dopo il solito Natale tropicale) avremo un clima pienamente invernale, con temperature in media e frequenti occasioni per piogge e nevicate, seppur a quote alte. Cavolo, se Bombolo fosse affondato in Portogallo con richiamo sciroccale permanente da noi cosa avreste fatto? Vi sareste ammazzati? Cerchiamo di essere un po' più obiettivi e vediamo di capire che la fase che ci apprestiamo a vivere non sarà certamente memorabile, ma non farà nemmeno così schifo come la maggior parte dei vostri commenti lascerebbe supporre. Buonanotte

  10. #1570
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Niente, nel thread nazionale non vogliono capire che non mi sto riferendo all'entità del sopra media previsto (davvero blando) ma alla continuità della mancanza di valori negativi. Non so perchè va a finire tutto in un discorso "non c'è sopra media" o "c'è stato di peggio".

    Insomma, si può anche dimostrare l'eccezionalità di un periodo perchè la varianza è assolutamente scarsa, non solo perchè fa molto caldo.
    Tranquillo Gian, avevo perfettamente compreso il tuo intervento. Come più volte hai spiegato qui dentro hai fatto ben notare come sia raro (e anomalo) avere un dicembre dove i valori a 850 hPa non scendano mai al di sotto della 0, per quanto poi si possa essere in media. Quindi il discorso resta valido, però cerca se puoi di esporlo qui dove non ci sono problemi, lì temo ormai siano presi dall’”euforia” dopo anni di digiuno, evita di commentare negativamente le configurazioni in atto sennò so *** tuoi, ti mangiano come vedi . Poi oh, personalmente spero faccia qualcosa di serio stavolta lì altrimenti chi se li sente...

    Io dal mio canto eviterò di aprire altri 3d in nazionale, ho portato solo sciagure su di noi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •