Perfetto esempio.
Questi trend sono quelli che trovo più interessanti alle nostre latitudini mediterranee (escludo già il Nord Italia avendo un clima più continentale) dove solo raramente abbiamo periodi fortemente sopra media in inverno, e il warming si manifesta con queste sottigliezze.
Ed è molto importante che il “canadese” si arricci a dovere, per far salire calore ed elevare blocchi atlantici seri...
Ecco un esempio
675AB592-A58A-4B7F-9A06-AAF5E430BEE9.jpeg
Ultima modifica di japigia; 26/12/2020 alle 09:27
Per domani alcuni lam molto interessanti per il sub Appennino dauno e per Appennino lucano, non escluderei sorprese anche in basso soprattutto su foggiano e bat,infatti dovrebbe esserci ventilazione occidentale, peccato con un paio di gradi in meno poteva essere un’ottima passata
Abbiamo visto molto di peggio.. Non sono da neve come piacerebbe a molti di noi, ma almeno sono in media... quando più e quando meno...
Spaghi di Grumo Appula graphe9_10000___16.70844_41.01089_.jpeg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
26dic.png
Un pò esagerate ma rendono più interessante la giornata di domani![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Forse qualche fioccodownload.png
Gfs 06....
30-526IT.gif
Segnalibri