
Originariamente Scritto da
Lorenzo
Rispondo a te ma anche a Cristiano:
Per @
cristiano96
Certo, come ho detto le motivazioni possono andare anche oltre la situazione forumistica, non conosco le vite private di ognuno..
Lungi da me poi dipingere un passato troppo più bello del presente: anche prima c'era tanta gente che si lamentava e gli animi pessimisti non mancavano.. Ma si tendeva a prenderla molto più sotto l'aspetto goliardico e senza scadere sul monotono o sul depressivo.
D'accordo con Manuel sul fatto che 2014 e 2017 hanno scombussolato le aspettative di molti, portando ad aspettarsi il megaevento ogni anno.
E concordo anche sulla critica all'eccessiva attenzione agli indici: molti prendono i vari
Nao,
Ao, Ese,
Pna,
Nam e
li elevano alla sicurezza, facendo analisi a lunghissimo termine che poi si smentiscono dopo 3/4 giorni. Seguo con passione il lavoro di Francesco Nucera su Facebook: è un grande, grandissimo esperto di indici, ma ha un grande pregio, sa che il suo è un campo estremamente sperimentale e non da mai sentenze.. È sempre alla ricerca di altri fattori, altri elementi e sa che si possono esprimere solo tendenze. Qui invece leggo che già si sa per certo che l'inverno è andato a farsi benedire.. Boh
A dicembre 2008 sapevamo del nevone del febbraio 2009? Non credo.
Siamo qui, sempre con gli occhi rivolti al cielo, come dice il motto di Meteonetwork; dunque aspettiamo e speriamo bene.
Consci del fatto che siamo al sud, e in regime di
GW.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri