magari si potesse risolvere qualcosa.... la cosa assurda è avere diversi radar in Puglia e che si debba usare uno calabrese vecchissimo
cmq penso kmi prenderò una pausa dal forum non so di quanto tempo....prendere le anomalie di geopotenziale a 500hPa e farle passare per anomalie termiche al suolo...roba da pazzi.... forse pensano di avere a che fare con idioti...
saluti![]()
Ultima modifica di Graziano Patruno; 26/12/2020 alle 16:22
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Vogliamo provare a fare questa cosa per il radar?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Radar della Prociv mai realizzato nelle Serre, condannati funzionari regionali
Stavo iniziando ad abbozzare qualcosa, quando mi sono imbattuto in due articoli importanti riguardo l'argomento.
Uno scandaloso qui sopra.
L'altro che può rappresentare una grande speranza per noi pugliesi, se non va a finire come in Calabria
Consiglio Regionale della Puglia - Protezione civile, Mennea: “L’Enav da il via libera al radar meteo nell’aeroporto di Bari”
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Piove da questa notte alle 2:00 per la bellezza di 9mm.
Temperatura bassina in mattinata, toccati i 4.7°, poi saliti a 6.3° nel pomeriggio.
Vediamo domani se avremo veramente qualche sorpresa in maniera del tutto inaspettata. Ovviamente ci credo poco, ma in passato è successo altre volte di veder fioccare con vento da w proveniente da zone innevate
Segnalibri